L’ad Fabio Giulianelli con Guido Castelli, commissario alla ricostruzione
di Luca Patrassi (foto di Fabio Falcioni)
«Pace e bene, auguri» è il saluto del frate francescano all’ingresso dello spazio Lube che stasera, ovviamente in quel di Treia, ha ospitato la tradizionale feste natalizia del gruppo industriale che ha alla guida l’amministratore delegato Fabio Giulianelli e il presidente Luciano Sileoni. Festa per i dipendenti e per l’Academy Lube, ultima nata nel panorama economico, sociale e sportivo firmato appunto dai cucinieri. Bambini protagonisti, come tradizione delle feste natalizie con il contorno di regali e di sorrisi. Lo spazio è proprio quello della nuova sede che ospita la Lube Academy, di fronte al quartier generale dell’azienda.
Fabio Giulianelli, Guido Castelli, l’avvocato Giuseppe Bommarito, Sandro Parcaroli, Katiuscia Cassetta e Fabrizio Ciarapica
Il sorriso e l’accoglienza dei frati, c’è chi ne ha anche beneficiato per una confessione, poi la messa celebrata – anche questa secondo una consolidata tradizione – dal vescovo di Macerata Nazzareno Marconi.
La messa celebrata dal vescovo Nazzareno Marconi
Centinaia le presenze e tra queste il commissario alla ricostruzione Guido Castelli, i sindaci di Macerata e Civitanova, rispettivamente Sandro Parcaroli e Fabrizio Ciarapica, l’assessora alla cultura del Comune di Macerata Katiuscia Cassetta.
Nel corso dell’omelia il vescovo Marconi ha osservato tra l’altro: «Tra una generazione e l’altra è difficile creare un confronto, un ascolto reciproco, un passaggio di lavoro. Il segreto è il fondersi dei cuori, costruite l’unità». All’«andate in pace, la messa è finita», la serata ha preso il volto più atteso dai bambini, la consegna dei doni, e il microfono – dopo la proiezione di un video – è passato nelle mani dei titolari del gruppo Lube. Il presidente Luciano Sileoni «Ce la mettiamo tutta ogni anno per migliorarci ed andare avanti, quanto prima saranno pronti i nuovi spazi. Con immenso piacere vi auguro Buona Natale».
Giulianelli con alcuni giocatori della Lube volley
Il pensiero dell’amministratore delegato Fabio Giulianelli: «Il bello del Natale è che ognuno può tirare le somme, fare il consuntivo di quello che abbiamo fatto. Avere la possibilità di raccontare un anno che è stato difficilissimo, non sono momenti così belli a parte il dramma delle guerre. Dopo il Covid è sceso il potere di acquisto, se non ripartono i consumi è difficile pensare a una domanda che possa accogliere l’offerta Lube. 300 cucine ogni giorno. Per essere i migliori dobbiamo dimostrarlo tutti i giorni e non potremmo farlo senza la vostra professionalità, senza i nostri dipendenti non avremmo avuto il successo che abbiamo ottenuto.
Su questa volontà si basa la volontà di rilanciare con un nuovo capannone, la sfida dobbiamo farla insieme, non potremmo farla mai da solo io e Luciano senza di voi. Quando sentite la crisi delle auto è perchè il mercato è invaso dalle auto cinesi che sono ben fatte. Se chiude una fabbrica tedesca le conseguenze le paghiamo tutti. Dall’India e dalla Cina ci arrivano prodotti che anche se le loro aziende vanno male vengono protette dai governi, i cinesi comprano le nostre aziende, prendono la tecnologia e se la portano via. Dobbiamo vivere con una logica di appartenenza, di gruppo, non produciamo solo cucine, abbiamo 700 negozi che vivono dei nostri prodotti. Quando produciamo una cucina dobbiamo farla bene, migliore degli altri. Stasera con grande soddisfazione siamo in questo nuovo grande salone che è parte dell’edificio che stiamo costruendo. Dobbiamo qualcosa ai nostri dipendenti e lo dobbiamo alla parte più delicata delle famiglie, ai giovani. Allora diamo una mano a questi ragazzi per cercare di farli diventare uomini».
Luciano Sileoni con Sandro Parcaroli, sindaco di Macerata
Altro video con la presentazione del progetto Academy Lube che il gruppo ha già iniziato a concretizzare.
Il messaggio finale di Giulianelli: «Stasera siamo in tanti, tutta Treia dovrebbe essere fiera dell’attività di formazione sportiva dei giovanissimi. Abbiamo deciso di fare qualcosa che possa dare approdo ai giovani, metterli nella condizione di crescere e capire che per arrivare al successo c’è bisogno di rinunce e di sacrifici. Possiamo dare qualcosa, in questa ottica questa sala sarà uno spazio di aggregazione e di riferimento. Ma diremo dei no, i telefonini dovranno essere lasciati all’ingresso. Se riusciremo a fare in modo che cinque ragazzi cresceranno evitando droga e alcol non avremmo vinto uno scudetto ma cinque. C’è tanta bellezza al di fuori della devianza, la bellezza dell’amicizia condivisa, l’Academy nasce per trasformare lo sport in ricchezza. Con lo sport si vince di squadra e si vince nella vita. Diamo una mano a questa comunità che ci ha accolto e ci ha fatto diventare grandi come Lube».
Il discorso di Fabio Giulianelli
Il discorso di Luciano Sileoni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bravi, Buon Natale Fabio !!
Scusate ma il sindaco di Treia era presente?