Il Palazzo della delegazione a Civitanova Alta
È in arrivo la prima tranche dei fondi sisma per il recupero del Palazzo della delegazione comunale di Civitanova alta. Ad annunciarlo il commissario sisma Guido Castelli, che ha firmato il decreto che trasferisce il primo dei cinque milioni sul piatto per il progetto che ha già visto una prima fase funzionale da 897mila euro realizzarsi con fondi comunali.
«Si tratta di un primo trasferimento rispetto al contributo complessivo di 5 milioni di euro, che verrà erogato man mano che la procedura avanza – sottolinea Castelli – i danni di questo terremoto non hanno confini amministrativi ed è nostro dovere non lasciare indietro nessun territorio, specialmente per quanto riguarda la ricostruzione pubblica di edifici strategici».
Sempre in materia di ricostruzione post sima, La Conferenza regionale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la struttura polivalente di Colle San Pietro a Fiuminata per un importo di 1.055.182 euro. L’edificio, di proprietà del Comune, è situato a poca distanza dal centro, vicino allo stadio comunale, e prima del sisma era destinato ad attività di pubblico spettacolo. Il progetto di riparazione dei danni causati dal sisma sui circa 630 metri quadrati di superficie prevede, tra le altre cose, interventi strutturali, sostituzione dell’attuale controsoffitto, realizzazione di un cappotto esterno su superfici riscaldate, rifacimento completo del blocco bagni, rifacimento infissi esterni, realizzazione di impianto tecnologico destinato ai servizi di climatizzazione invernale e/o estiva e/o produzione di acqua calda con sistema di generazione a caldaia a condensazione.
Sede della Delegazione comunale, partiti i lavori di ristrutturazione
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…beata ipocrisia che mi racconti, che il Signor Bonaventura col suo Milione, riesca a sistemare il Palazzone!!? Milione più milione meno, i soldi chissà se restituiremo, ma gli interessi che già son maturati, ancor ci peseranno sui guadagnati! Beata ipocrisia che debbo dire, augurio è che lavori han da finire, e se i milioni saranno si ben spesi, miracolo sarà e ceri accesi!!! m.g.