Lotta a topi e blatte,
quasi 9mila euro per monitorare
le 13 mense scolastiche della città

MACERATA - La decisione presa dall'amministrazione comunale. Il servizio sarà svolto per due anni da una ditta per tenere sotto controllo la situazione degli infestanti ed evitare quanto accaduto di recente nelle scuole Medi e Agazzi

- caricamento letture
topi_scuola_medi__agazzi-1-e1726319456772-325x351

Uno dei topi fotografati alla scuole Medi e Agazzi

 

di Luca Patrassi

Un affidamento per un totale di 8.881 euro, per i prossimi due anni, per monitorare la situazione dei topi all’interno delle tredici mense scolastiche del Comune di Macerata. Prevista anche la possibilità di proroga per un anno. E’ la decisione appena assunta dal Comune per il tramite di una determina dirigenziale appena pubblicata all’albo pretorio del Comune che affida a una ditta maceratese il servizio di monitoraggio degli infestanti all’interno delle 13 mense delle scuole del Comune di Macerata.

«Il fine da perseguire – si legge nell’atto amministrativo – è assicurare il servizio di monitoraggio degli infestanti all’interno delle mense delle scuole del Comune di Macerata al fine di ampliare la procedura di controllo Haccp».

Infestanti intesi come roditori e volatili o insetti come blatte, coleotteri o mosche che possono essere attirati dai residui di cibo e veicolare batteri capaci di alterare la salubrità dei prodotti alimentari e esponendo a rischio i consumatori dei pasti preparati nelle mense. Il servizio è stato affidato alla ditta Apot di Macerata al prezzo di 280 euro a mensa per un totale di 8881 euro per due anni.

Dunque un’azione sul fronte della prevenzione, anche per cercare di evitare quanto accaduto di recente in due scuole cittadine – Medi e Agazzi – dove è stata segnalata la presenza dei roditori e dove si è resa necessaria un’opera di derattizzazione.

Mense scolastiche, malissimo Civitanova: è fuori anche dai primi 60 posti. Migliorano Macerata e Ancona

 

«Esche e trappole per topi in classe, scarsa pulizia e niente certificazioni» Rabbia dei genitori della Medi-Agazzi

Scuole chiuse per topi, si torna in classe alla Medi e Agazzi «La collaborazione è stata massima»

«Una vergogna i topi a scuola», il consigliere pubblica le foto

«Topi protagonisti del primo giorno di scuola, una ingiustificabile vergogna»

Topi a scuola, scatta il trasloco: gli alunni della Medi ai Salesiani, quelli della Agazzi a Piediripa

Chiuse due scuole per derattizzare: riapertura dopo la prima campanella



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X