Il luogo dell’investimento
di Laura Boccanera (foto di Federico De Marco)
Investita sulle strisce pedonali a Civitanova, 67enne portata in ospedale. L’incidente è avvenuto intorno alle 19,30 di questa sera. E’ successo intorno alle 19,30 quando la una Ford C max condotta da un uomo e che viaggiava in direzione sud ha urtato la 67enne che stava attraversando sulle strisce in via Cristoforo Colombo, all’altezza della farmacia IV Marine nel quartiere di Fontespina.
In quel tratto la strada è particolarmente buia e la pioggia probabilmente ha ulteriormente limitato la visibilità. Sul posto sono intervenuti i mezzi di soccorso, l’ambulanza della Croce verde e l’automedica del 118. La donna è rimasta cosciente ed è stata trasportata in ospedale in codice giallo, le sue condizioni non sono gravi. Per ricostruire la dinamica dell’investimento è arrivata una pattuglia della polizia stradale. Sottoposto al test dell’alcol il conducente della vettura.
Non è che l’ennesimo episodio che avviene lungo quel tratto di statale 16 a Fontespina come denunciato più volte anche dall’associazione di quartiere Cea che ha già annunciato per sabato 23 novembre alle 10,30 il blocco della statale per protestare contro la mancata installazione dei semafori a chiamata.
(l. b.)
I passaggi pedonali sono scarsamente illuminati....in particolare quello in prossimità della rotonda Castellaro
Da porto potenza a Civitanova è ora passata che si piazzino dei bei tutor tarati a 50km/h.... Dopo aver permesso la costruzione dei supermercati e distributori a distanze molto ravvicinate non c'è altra soluzione per scongiurare gli incidenti....soprattutto in estate. Troppe teste calde ancora sorpassano o vanno troppo veloci credendo di essere ancora negli anni 80
Tutta la nazionale è pericolosissima, i semafori a chiamata potrebbero essere una magra soluzione, io ogni volta che vado a buttare l'umido tremo perché per una macchina che si ferma per farmi attraversare ce n'è una pronta dietro a superarla
Ma perché il sindaco non prevede anche per quel lungo tratto di strada il passaggio pedonale che c' è in via Silvio Pellico, poco prima di Lidl?
Fabrizio Carusi dopo che hanno messo le lampadine a led non si vede una cippa.
A Fontespina sono anni all'altezza del sottopasso che porta al mare Stabilimento Aloha è stato buttato giù il segnalatore lampeggiante che ,dall'uscita dal mare potevi pigiare per segnalare non è stato più ripristinato. Ho più volte incontrando vigili chiesto perché non si è provveduto. Tutti mi hanno risposto che è compito dell'ufficio tecnico. Ma io dico se una cosa è necessaria perché non.la ripristinano? Chi è il responsabile? E anche vero che tanta gente attraversa la strada assorta con il telefonino in mano senza guardare , bisogna fare attenzione. La vita è importante !!!! sulla statale specialmente vanno a velocità pazzesca .
Sicuramente gli attraversamenti pedonali vanno migliorati,ma io vedo sempre che i pedoni scendono dai marciapiedi senza guardare,senza ,senza alcuna cautela,quindi senza anche accertarsi che l'auto che sopraggiunge riesca a fermarsi. Ci vuole anche più attenzione da parte di tutti automobilisti e pedoni.
Nazzareno Santinelli con la pioggia non si vedono. Tra poco bisognerà fermarsi prima delle strisce anche se non deve attraversare nessuno.
Mariano Nazziconi Sono d'accordo non si vedono appunto tutti dobbiamo essere più prudenti.
Mariano Nazziconi in pratica quello che ti insegnano a scuola guida
Simone Mosca esatto il problema è che nessuno rispetta il codice stradale macchina, scooter, biciclette, monopattini e pedoni.
Simone Mosca io ti dico che con la pioggia spesso non si vede niente. Luci basse più pioggia sul parabrezza, praticamente fermarsi ogni 100 metri a prescindere dalla presenza di pedoni o no? Quanto sarebbe più semplice se un pedone prima di attraversare si sincerasse che lautomobilista lo abbia visto? Siamo uomini, non robot, se uno ogni 1000 non ti vede, ci sarebbero 100 investimenti al giorno. Io per sicurezza ho installato una dashcam ogni macchina.
Mariano Nazziconi se hai frequentato una scuola guida saprai che bisogna adattare la velocità alla condizioni del tempo e della strada qundi poche scuse...l'imprevisto può capitare ci mancherebbe...
Nazzareno Santinelli
La statale va rallentata e illuminata. Basterebbe un solo incidente per capirlo, invece si susseguono nell'indifferenza più totale. Le promesse del Sindaco disattese da ormai troppo tempo.
Devo dire che qui in Italia non c'è la cultura del rispetto delle regole quando vado in giro con la mia nipotina di 7 mesi quindi in passeggino la maggior parte delle macchine nonostante ci sono le strisce pedonali se ne fregano altamente.
Maura Catinari il mio fidanzato è stato investito proprio così, proprio si quelle strisce!
Fosse pericolosa solo la statale...al centro in pieno centro è un terno all'otto l'attraversamento delle strisce pedonali... aggiungiamo gli ostacoli e la difficoltà alla guida grazie a quelli ( tanti troppi ) che sostano in doppia fila....le auto posteggiate sulle strisce pedonali....e i vigili oramai una specie estinta...
Cesanelli Paolo Civitanova è diventata una giungla! Poi non capisco ma i Vigili Urbani che da ragazzini ci correvano dietro quando andavano in 2 in motorino dove sono? Possibile una città così piena di gente senza forze dell'ordine?
Ma se non si riesce a far mettere un lampione sulle strisce pedonali davanti alla chiesa in piazza. E questo passaggio pedonale è il più usato della città. Fino ad ora è andata bene a chi attraversa perchè prima o dopo qualche macchina che viene sparata dalla farmacia si porta via il povero pedone che attraversa............
Mettere qualche lampione che faccia luce sarebbe troppo difficile? Di notte il tratto Fontespina-Porto Potenza ha unilluminazione a dir poco vergognosa!
Miriam Polidori dopo che hanno messo le lampadine a led non si vede una cippa. Si risparmia il 25% ma si vede la metà. Grazie al ca.
Mariano Nazziconi ha provato a cambiare le lampade della macchina? Io ho messo luci a LED e ho una visione migliore della strada .
PREGHIAMO INSIEME E DICIAMO: DOPO LA SOSTITUZIONE DELLE LAMPADINE DELLILLUMINAZIONE PUBBLICA LE STRADE SONO PIÙ BUIE.
Un in bocca al lupo alla persona investita. In quella zona lilluminazione è bassa e quando si attraversa non si viene visti dagli automobilisti, ci passo sempre abitando in zona. Poi gli attraversamenti con illuminazione led ormai non funzionanti e al sottopasso seguente alla farmacia visto che è stato abbattuto hanno deciso di toglierlo direttamente, assurdo. Parteciperò al blocco se ci sarà il 23 novembre
Importante è spendere più di 100. 000 euro per le luminarie di Natale, ma dell'illuminazione dei passi pedonali ce ne freghiamo, vero signor Sindaco?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati