Civitanova è stata una delle tappe chiave della visita del vice comandante generale della Guardia Costiera, l’ammiraglio ispettore Sergio Liardo, nelle Marche. L’alto ufficiale, a sei mesi dalla sua ultima visita ad Ancona, è tornato nella regione per incontrare il personale delle capitanerie di porto appartenenti alle tre province marittime, effettuando sopralluoghi nelle principali sedi operative, inclusa quella di Civitanova.
L’ammiraglio Sergio Liardo con il comandante della capitaneria di porto di Civitanova il tenente di vascello Chiara Boncompagni
Lunedì mattina, l’ammiraglio Liardo è stato accolto con gli onori militari ad Ancona dal comandante del porto e direttore marittimo delle Marche Vincenzo Vitale. Dopo la cerimonia, ha proseguito il suo tour verso diverse infrastrutture lungo la costa marchigiana, tra cui Gabicce, Pesaro, Fano, Falconara, Porto San Giorgio, Pedaso e San Benedetto del Tronto, oltre ovviamente a Civitanova dove è stato ricevuto dal comandante Chiara Boncompagni.
La visita a Civitanova ha avuto come obiettivo un’analisi approfondita delle condizioni infrastrutturali della sede locale della Capitaneria. L’Ammiraglio Liardo, responsabile nazionale dei programmi di sviluppo infrastrutturale delle Capitanerie, ha voluto verificare di persona lo stato degli immobili e delle risorse logistiche, cruciali per garantire un servizio efficace su tutta la costa marchigiana. Questo sopralluogo è parte di un’ampia attività di ricognizione indispensabile per stabilire le priorità di intervento nel contesto regionale e nazionale.
La giornata di lavoro si è conclusa con incontri istituzionali ad Ancona, dove ha avuto modo di confrontarsi con il sindaco Daniele Silvetti, il prefetto Saverio Ordine, il procuratore generale Roberto Rossi e altre autorità regionali e militari. Durante un’assemblea generale con il personale della Guardia Costiera, l’ammiraglio ha espresso soddisfazione per l’importante lavoro svolto nelle Marche, evidenziando il ruolo fondamentale della guardia costiera nella tutela dell’ambiente marino, nella sicurezza della navigazione e nel soccorso della vita umana in mare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati