Equilibrio precario in maggioranza,
il sindaco Parcaroli guarda avanti:
«Fiducia in tutti gli assessori»

MACERATA -Il primo cittadino manda un messaggio ai due consiglieri che nell'ultima assise hanno comunicato il cambio di nome del gruppo. Intanto è stata convocata un’altra seduta di Consiglio comunale

- caricamento letture
Parcaroli_Cicare_Consiglio-Comunale_FF-18-650x434

Il sindaco Sandro Parcaroli

di Luca Patrassi

Nessun rimpasto in giunta, inesistente anche l’intenzione di ascoltare la voce dei partiti e di chi è rimasto a secco di incarichi e pensa di poter giocare in Consiglio comunale sul filo dei voti per mettere in crisi l’amministrazione Parcaroli. Il sindaco anche oggi ha ribadito la linea attiva dal giorno delle elezioni del 2020: «Ricordo che gli assessori sono di esclusiva nomina e competenza del sindaco che, sulla base di un rapporto di fiducia, decide le persone da individuare che possono anche non aver preso parte alla tornata elettorale e non rappresentare partiti o liste. Rinnovo la totale e piena fiducia verso tutti gli assessori in carica che ho nominato personalmente. Ringrazio, inoltre, per il lavoro svolto in questi anni e per il senso civico dimostrato, i consiglieri della mia lista – che non è stata cancellata – Alessandro Bini e Cristina Cingolani».

MagdiAllan_FF-19-e1642779991381-325x269

Gianluca Micucci Cecchi, coordinatore della civica

Sembra che il sindaco Sandro Parcaroli voglia così riferirsi all’ex presidente non confermato dell’Apm Gianluca Micucci Cecchi che nei giorni scorsi ha accusato il primo cittadino di aver addirittura tradito i suoi elettori annunciando conseguenze per la maggioranza di centrodestra e “sfiduciando” i due assessori espressione della lista civica Parcaroli (Silvano Iommi e Katiusha Cassetta). Al di là delle parole resta l’evidenza dei numeri.

La maggioranza ha perso i tre consiglieri che sono passati al gruppo misto ed ora ci sono i due consiglieri superstiti della ex lista Parcaroli che hanno formato il gruppo “Pensiero e Azione” e che – passando con il centrosinistra – potrebbero mettere in minoranza quella maggioranza che nel 2020 era partita con il sostegno di 20 consiglieri, più il sindaco, contro i 12 dell’opposizione. Ora si è arrivati a un 17- 15 con i due consiglieri la cui posizione non è ben definita.  Sembra un flashback di quando si giocava a pallone sui campetti improvvisati e il ragazzino, non troppo portato, che portava il pallone decretava la fine della partita perché lo facevano giocare in porta invece che in attacco. Solo che nella fattispecie il pallone non è neanche il suo, visto che il sindaco si chiama Sandro Parcaroli e, fino a prova contraria come per la validità dei vaccini, gli elettori hanno votato Parcaroli.

Casseetta_Consiglio-Comunale_FF-8-325x217

Gli assessori civici Silvano Iommi e Katiuscia Cassetta

Intanto è stata convocata un’altra seduta di Consiglio comunale che non sembra destinata a passare alla storia per gli argomenti in discussione. Si torna in aula lunedì 28 e martedì 29 ottobre rispettivamente alle 15,30 e alle 16. L’unica interrogazione iscritta all’ordine del giorno dei lavori verrà affrontata alle ore 15 del lunedì e riguarda la nuova Questura e il Comando provinciale dei carabinieri (Maurizio Del Gobbo del Partito Democratico).

I lavori del Consiglio comunale proseguiranno con la discussione di due delibere inerenti alla nomina collegio dei revisori dei conti per il triennio 2024-2027 e all’approvazione di una variante parziale al prg adeguato al p.p.a.r. che interessa diverse aree del territorio comunale. Due anche le mozioni presentate relative alla situazione finanziaria critica del Ce.Ma.Co./Co.Zo.Ma (Maurizio Del Gobbo e altri consiglieri del Partito Democratico) e all’applicazione della disciplina dei parcheggi rosa (Alberto Cicarè Strada comune – Potere al popolo e altri consiglieri di minoranza). Infine verranno discussi due ordini del giorno che riguardano i ritardi della consegna dei lavori, il decoro in piazza Vittorio Veneto e nel resto della città (Sabrina De Padova Gruppo misto e David Miliozzi Macerata Insieme) e la riapertura dell’Unità operativa di malattie infettive nell’ospedale di Macerata (Giordano Ripa Gruppo misto). Nel caso in cui la seduta del 29 ottobre dovesse andare deserta la seconda convocazione è fissata per il 31 ottobre alle 16.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X