Scuole chiuse per topi,
si torna in classe alla Medi e Agazzi
«La collaborazione è stata massima»

MACERATA - Terminata l'ordinanza sindacale, alunni e alunne potranno rientrare in aula lunedì 23 settembre. Lo rende noto il Comune che sottolinea: «Sono state accolte tutte le richieste ed esigenze per diminuire il disagio agli studenti e alle famiglie»

- caricamento letture
topi_scuola_medi__agazzi-1-e1726319456772

Un topo fotografato in una delle scuole

 

Saranno regolarmente aperte lunedì 23 settembre le scuole Medi e Agazzi (primaria e infanzia) dell’istituto Fermi a Macerata e riprenderanno, quindi, le attività didattiche. A renderlo noto è il Comune di Macerata. Terminato l’effetto dell’ordinanza sindacale che predisponeva la chiusura fino al 20 settembre compreso per consentire le operazioni di pulizia dello stabile, i due plessi, da lunedì, riprenderanno le normali attività scolastiche.
«In un clima di massima collaborazione – fa sapere il Comune – e a seguito di confronti e incontri con la dirigenza scolastica e con il Comitato genitori, sono state accolte tutte le richieste ed esigenze per diminuire il disagio agli studenti e alle famiglie.
Per garantire soluzioni alternative idonee in questi primi dieci giorni di avvio dell’anno scolastico, infatti, gli studenti della scuola primaria Medi sono stati accolti nei locali dell’Istituto Salesiano mentre le bambine e i bambini dell’infanzia Agazzi presso la scuola “Andersen” di Piediripa. Sono stati garantiti i trasporti dalle Vergini alle rispettive scuole per tutto il periodo di trasferimento, il servizio mensa e quello pre scuola».

«Una vergogna i topi a scuola», il consigliere pubblica le foto

«Topi protagonisti del primo giorno di scuola, una ingiustificabile vergogna»

Topi a scuola, scatta il trasloco: gli alunni della Medi ai Salesiani, quelli della Agazzi a Piediripa

Chiuse due scuole per derattizzare: riapertura dopo la prima campanella

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X