“C’è tempo Tour” arriva a Civitanova. Andrà in scena domenica alle 17,30 al teatro Annibal Caro a Civitanova alta lo spettacolo nato dall’esperienza di vita di Laura Marziali realizzato in collaborazione con l’associazione di volontariato “Come Ginestre”. Il tour nasce dopo il cancro ed il percorso radiochemioterapico vissuto da Laura Marziali che, durante questo tempo, ha scritto quelli che definisce i suoi “diari della malattia” che sono appunti, emozioni, pensieri. Laura Marziali è la giovane marchigiana attivista che si batte in prima linea per il riconoscimento della legge sul diritto all’oblio oncologico.
Ospite e relatrice alla Camera, al Senato, ha partecipato a convegni, festival e trasmissioni tv. Lo spettacolo del tour “C’è tempo” ha debuttato nel 2019 e ha realizzato in questi anni quasi 30 tappe incontrando più di 3mila persone. Si tratta di uno spettacolo teatrale nel quale Laura Marziali racconta cosa vive chi vive il tumore, cercando di fare luce sulle emozioni più profonde ed inenarrabili, sul legame con la parte medica e con i caregivers, sulle problematiche sistemica legate al linguaggio e alla società in relazione al tumore. Sul palco insieme a lei l’attrice Candy Castellucci nel ruolo della sua reale compagna di stanza durante il ricovero in ospedale.
Nella seconda parte dell’evento invece ci sarà un panel con professioniste e professionisti dell’ambito medico ed associativo del territorio che permette di connettere le persone che vanno a teatro a quelle realtà, se dovessero averne bisogno. Il panel ha lo scopo di informare e sensibilizzare alla prevenzione, alla conoscenza, ai diritti in questi ambiti. Il panel sarà moderato da Clara Marziali. Ospiti del panel saranno: Lorena Verdecchia oncologa di Civitanova, Giovanni Delli Carpini dirigente medico presso la cinica di ostetricia e ginecologia dell’azienda ospedaliero universitaria delle Marche, Claudia Capucci psicoterapeuta, Cristiano Bellissimo di “Tribù dei nasi freddi (Pet-therapy)” e Amerina Orioli presidente di Come Ginestre, centro di sostegno per le donne operate di tumore al seno. L’evento di Civitanova è gratuito e si può prenotare su Whatsapp al numero 351 7150180.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati