Il colonnello Nicola Candido (a sinistra) con il luogotenente Roberto Vinchi
In pensione dopo quasi 40 anni di carriera nell’Arma il luogotenente Roberto Vinchi, 60 anni. Il militare era in servizio al comando provinciale di Macerata come comandante della sezione segreteria e personale. Vinchi è nato a Visso e nei carabinieri si è arruolato nel marzo del 1986.
Ha ricoperto vari incarichi nel corso della sua lunga carriera: dopo il periodo di formazione alla Scuola allievi carabinieri di Benevento, ha prestato servizio al comando di Segni (in provincia di Roma) e poi a Castrocaro Terme. Nel 1989 promosso sottufficiale ha lavorato in Friuli a Palmanova e successivamente in Umbria a Gubbio. Vinchi è stato destinato nella città di Padre Matteo Ricci nel settembre 1999. Prima ha lavorato alla stazione di Macerata e poi all’Ufficio comando del provinciale come comandante della Sezione segreteria e personale.
Diversi i riconoscimenti nel corso della sua carriera come la medaglia di benemerenza per il soccorso alle popolazioni in occasione dei terremoti nelle Marche ed in Umbria del 1997 e del 2016, la Croce d’oro con torre per anzianità di servizio e la Medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera militare.
Cambio al vertice dei carabinieri: il colonnello Candido va a Roma: «Sarò sempre legato a Macerata»
Tanti auguri
Auguri 100 anni di pensione,goditi il meritato riposo
Congratulazioni Roberto.. goditi il meritatissimo riposo
Tanti auguri Roberto!!!
Auguri Roberto
Robertoooo auguri ora troverai finalmente il tempo di passare a trovarmi
Auguri
Tantissimi auguri per questa meritata pensione.
Tantissimi auguri Roberto
Auguri Roberto Vinchi !!!
Tantissimi auguri vai pensione la tua vita Roberto vinchi
Tantissimi auguri Roberto
Tantissimi auguriiii
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati