Un momento del concerto
Concerto in piazza della Libertà interrotto dalla polizia municipale. Si è conclusa così la serata di ieri per i festeggiamenti del patrono.
«Macerata, 29 agosto, piazza della Libertà gremita per godere una notte di musica dal vivo organizzata dalla Proloco – scrive Elisabetta Zaccari, maceratese presente allo spettacolo – Tra i protagonisti della serata, la band “Vasco Live”, tributo al celebre rocker italiano che ha saputo conquistare il pubblico con un’esibizione carica di energia e passione. Per ore, la musica ha risuonato avvolgendo la piazza in un’atmosfera magica e coinvolgente. Le emozioni erano palpabili, con il pubblico che cantava all’unisono le canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana. Una serata perfetta, o quasi. Nel bel mezzo dell’ultima canzone, è accaduto l’impensabile. Mentre la band stava per concludere il suo brano finale, i vigili urbani hanno deciso di interrompere bruscamente l’esibizione. Il motivo? Il concerto aveva sforato il limite orario previsto dalle normative locali».
Zaccari sottolinea come l’interruzione improvvisa nel bel mezzo dell’ultima canzone, intorno a mezzanotte e trenta, abbia lasciato il pubblico sbigottito: «Molti spettatori non hanno potuto trattenere il disappunto e l’indignazione per una decisione percepita come eccessivamente rigida e priva di sensibilità artistica. Il senso dell’arte, quella capacità di trascendere i limiti e di creare momenti unici e irripetibili, è stato sacrificato in nome di una burocrazia che ha dimostrato di non saper riconoscere l’importanza del contesto: una canzone non può e non deve essere interrotta.
La serata meritava ben altro finale. L’augurio è che, in futuro, si possa trovare un equilibrio migliore tra rispetto delle regole e rispetto per l’arte, affinché eventi come questo possano essere ricordati per la loro bellezza e solo per questo».
Danilo Doria, comandante della polizia municipale, precisa che c’è stata la massima tolleranza e che la stessa sarà attuata questa sera: «Dall’ottica dell’utente posso capire, ma l’autorizzazione è stata rilasciata fino a mezzanotte, abbiamo concesso mezz’ora in più. Siamo andati al mixer dieci minuti prima a chiedere il rispetto del limite e la band sapeva. Non abbiamo staccato noi fisicamente la canzone. Sono anche io un fan di Vasco Rossi e capisco che interrompere Albachiara può sembrare un sacrilegio, ma non si può andare avanti ad oltranza. Dobbiamo sempre cercare un equilibrio per contemperare le esigenze di tutto il centro storico».
San Giuliano chiude l’estate maceratese: «Città piena di turisti, ora la festa di tutta la comunità»
San Giuliano, si entra nel vivo: niente bancarelle in corso Cavour. Come cambia la viabilità
Ricotta vi querela tutti!
Ridicoli
..tutti a nanna presto, che lu jornu dopo ce da ji a la pruciscio de lu santu (se dovesse pe caso da risorge, je lu rda issu a le guardie lu fischiettu de sagnulia ..ma su la testa)
Quindi stasera l'evento dedicato al tartaruga finirà a mezzanotte e mezza? Ditelo subito che la gente evita e va altrove!
Francesco Ponzio lo ha detto si mezzanotte e mezza massimo
So stato a Tolenti' a Giugno hanno suonato in piazza fino alle 3 e mezza! Simo ridicoli come pochi!
· Francesco Ponzio ma come mi hanno detto che inizia alle 23:00...praticamente poco più di un' ora. Va bè che abbiamo una certa età ma mica ce pijia un gorbu se facimo più tardi
Sara Palmioli io chiedevo e me preoccupavo..... spero vivamente che non non sia come penso!
Sara Palmioli inizia alle 21
Solo a Macerata capitano 'ste cose, nella città del nulla cosmico
Quando gli fa comodo alla gente allora non c è casino
Arte? Un tributo è arte? Finalmente un motivo per amare i vigili urbani ci vorrebbe lo stesso trattamento per tutti i tributi,altro che arte
Pensa un po'!
Lo scorso anno i vigili andarono a far abbassare il volume durante lo spettacolo anni '90 nella serata di San Giuliano... quest'anno ancora una perla... a Macerata non ci smentiamo mai!!!
· Ridicolo...almeno far finire la canzone e poi tutti a casa
Anche se i festeggiamenti sono per la festa patronale ahahhaha tolleranza zero!che fenomeni
Macerata, parcaroli. Vi si ama sempre più. Aspettando che scappino anche gli ultimi studenti rimasti?
Manco in Nord Korea succede sse cose
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Hanno fatto molto bene che i vigili urbani hanno interrotto la musica xche’ esiste la quiete notturna e la gente deve andare a riposare.
Eh capirai !! già non si dorme per il caldo e le zanzare…. almeno ci si addentrava nel mondo dei sogni in musica. A chi avrà mai dato tanto fastidio!
Ma dai su vi siete divertiti per più di tre ore e poi per una canzone interrotta a mezzanotte e mezza il disagio….ma su non scherziamo.
Se il limite è la mezzanotte bene hanno fatto i vigili a interrompere la manifestazione, se invece il limite è mezzanotte e mezze sono stati esagerati.
Ma finitela con ste sagre da idioti e fate cose utili è da marzo che si continua a festeggiare a oltranza in tutto il territorio.
Specifico la differenza d’identità tra me ed il mio omonimo e mi dissocio dal suo commento
E’proprio nell’indole dell’italiano l’allergia alle regole. Troviamo sempre il modo di raggirarle e se non ci riusciamo ci attacchiamo a scuse e lamentele assurde. Ha fatto bene Doria ,che ho avuto modo di conoscere ed è veramente una brava persona.
Per il sig. Mariani. Concordo.
Esisteva un regolamento per gli eventi notturni in centro storico in termini di orario e decibel che da tempo non viene rispettato (ieri sera la serata con dj è andata oltre le 2 e molto spesso si è arrivati anche alle 4; quasi incredibile l’interruzione forzata a fronte di una cittadinanza impotente e rispetto ad un eventificio senza capo ne coda all’insegna del “più gente arriva e meglio e'”, cantieri ovunque, parcheggi inesistenti, immondizia ovunque a quasiasi ora (nonostante il lavoro silenzioso ed encomiabile degli addetti), schiamazzi molesti, festicciole private che debordano incuranti della buona cittadinanza. Passerà anche questa occasione di festa ma la città perde pezzi, identità e stile. L’architettura storica continua ad attrarre ma senza cittadini consapevoli e orgogliosi (no lamentosi) …altro che Atene delle Marche.
Magari si rinnovino le proposte per stare insieme con nomi e pretesti nuovi (dopo la stagione d’opera ogni proposta mira al target degli ultra cinquantenni), ma non posso credere che la discoteca a cielo aperto dia l’unica opzione, nel rispetto di esigenze diverse e pure della quiete pubblica.
È il minimo che dovevano fare, peraltro credo esista nei prefestivi la possibilità di chiedere permessi sino all’una, se non l’hanno fatto i vigili non potevano non intervenire. Durante l’anno non intervengono mai dopocena per assicurare i dovuti controlli in quanto non hanno un presidio notturno, in pratica, alle otto staccano e passano la palla a polizia e carabinieri, i quali, se chiamati, non sempre intervengono poiché hanno poche pattuglie circolanti nell’intera provincia. La situazione è pesantissima a causa non dei concerti pubblici (ben vengano) ma a causa degli abusi tollerati di alcuni locali del centro, che spingono la movida e l’ubriachezza sino alle ore piccole.