Vita Vita torna il 7 settembre:
zapping di musici, magia e spettacolo

CIVITANOVA - Presentata la serata finale del festival che va avanti da 21 edizioni. Anteprime il 1° e 6 settembre con omaggio a Battiato e concerto di Baccini che riceverà il premio alla carriera. Postazioni tra vicoli e vie principali con un turbinio di musica, concerti, balli e arte di strada

- caricamento letture

Vita-Vita-REPERTORIO3-650x433

Zapping fra musici, giocolieri, canzoni e magia. La formula da 21 edizioni è sempre la stessa: quel saltare di qua e di là per la città cercando fra vicoli e strade la meraviglia. Così era nata Vita Vita e così continua ad essere per chiudere ogni anno come una batteria pirotecnica l’estate civitanovese. «Tutti noi siamo Vita Vita», così Sergio Carlacchiani, il papà di quella creatura mutaforme che è il festival itinerante di arte vivente di Civitanova ha definito la nuova edizione che prenderà il via sabato 7 settembre, preceduta da due appuntamenti a pagamento in programma il 1 settembre a Civitanova Alta con un omaggio a Franco Battiato e  venerdì 6 settembre con il concerto di Francesco Baccini al Rossini a cui sarà consegnato il premio Vita Vita alla carriera.

Vita-Vita-REPERTORIO1-325x271L’evento è stato presentato questa mattina a palazzo Sforza, alla presenza dell’ideatore e direttore artistico Sergio Carlacchiani, del sindaco Fabrizio Ciarapica, dei consiglieri del cda dei Teatri Agnese Biritognolo (vicepresidente), Antonio Nortesani e Paolo Giannoni e della direttrice dei Teatri Paola Recchi. «VitaVita è una rassegna capace di lasciare un segno a Civitanova – le parole del sindaco Ciarapica – e dobbiamo ringraziare il suo ideatore, Sergio Carlacchiani, che è più di un direttore artistico: è l’anima e il cuore di un festival di cui segue ogni passo con grande amore».

Carlacchiani ha sottolineato la longevità della rassegna, ringraziando il gruppo di lavoro che da anni e anni porta avanti l’organizzazione di una macchina complessa.

Diverse le postazioni spettacolo sabato 7 settembre: piazza XX Settembre, dove tra gli appuntamenti da non perdere ci sarà lo show all’insegna dello swing di Riccardo Foresi & That’s amore orchestra, con Foresi che riceverà il premio VitaVita Giovane Talento 2024. Sempre in piazza tornano gli ormai ospiti fissi della rassegna, il gruppo Alfieri e musici storici di Servigliano G.A.M.S. che, tra bandiere, storia, poesia e fuoco porteranno il pubblico nelle avventure di Marco Paolo. La musica proseguirà anche lungo corso Umberto I (e non solo lì) o in piazza Ramovecchi, dove l’attesa è per il tributo a De Andrè de Le Nuvole e per un significativo omaggio a Puccini, nel centesimo anniversario della morte. Quindi, Billy Balla Reggae, Sheep Shaker, Ribelli Dentro, La Banda-Ligabue Tributo. Note per tutti, ma anche danza, partendo dalla street dance dell’Asd Spazio Hip Hop (viale Matteotti) fino alla milonga curata da Pasion Tango Asd (all’ingresso del Lido Cluana) e al tango raccontato dal centro studi Tango Ideal (Corso Umberto).

Vita-Vita-REPERTORIO2-325x183Via Duca degli Abruzzi è invece luogo dedicato alla fantasia, con il mago Caucciù e l’orchestra di marionette della Compagnia Pouët. A loro si affiancheranno, tra corso Umberto I, corso Dalmazia e in mezzo ad altri spettacoli itineranti, una lunga serie di artisti di strada, con le giocolerie di DoDo, la stravaganza del Banana Juice Show, le imprevedibili peripezie della Combriccola dei Lillipuziani, il mangiafuoco Andrea Karma o il Silence Teatro. Poi, mostre d’arte a cielo aperto, mercatini, sfilate di moda, gonfiabile per i piccoli. Tra le curiosità da segnalare, “Mutatio intrecci di fili e di pani” in via Gorizia: qui, allietati da un pianoforte e da belle poesie, si starà insieme intrecciando fili di lana di colori diversi, creando così qualcosa di speciale. Tutti gli spettacoli della serata sono ad ingresso libero e, come tradizione, la giornata sarà aperta al mattino con il passaggio in centro del corpo bandistico città di Civitanova. Per i due concerti i biglietti sono in vendita su Vivaticket e nelle biglietteria al teatro Rossini e Annibal Caro.

VitaVita-2024-presentazione-650x488

Nella foto da sinistra Paola Recchi, Agnese Biritognolo, Antonio Nortesani, Sergio Carlacchiani il sindaco Fabrizio Ciarapica e Paolo Giannoni

Anteprima di Vita Vita, 2 concerti: l’unplugged di Baccini e omaggio a Franco Battiato

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X