Tributo ad Adriano Celentano
per i 160 anni della Croce Rossa

MACERATA - Concerto gratuito il 22 agosto allo Sferisterio con la cover band ufficiale del cantante. Chi vorrà potrà sostenere l’attività della Cri

- caricamento letture

croce-rossa-marcheConcerto per i 160 anni della Croce rossa allo Sferisterio di Macerata. Appuntamento il 22 agosto alle 21 per una serata dedicata alla musica e per contribuire, chi vorrà, a sostenere l’attività quotidiana della Croce Rossa.

Si tratta di un evento a ingresso gratuito che vedrà salire sul palco la cover band ufficiale di Adriano Celentano, che con la sua energia e passione farà rivivere al pubblico i grandi successi del celebre cantante.

Il concerto è un’opportunità unica per celebrare l’importante traguardo della Croce Rossa, che da oltre un secolo e mezzo si dedica con impegno e dedizione alla solidarietà e al soccorso.

Per chi poi volesse dare un aiuto alla Croce rossa nel corso della serata avrà l’opportunità di farlo con una offerta volontaria che sarà interamente devoluta a sostegno dell’attività della Cri. Per partecipare alla serata è necessario prenotare al numero 334 6648345.

CROCE-ROSSA-ITALIANA-MC-Rosaria-Del-Balzo-Ruiti-_n«La Croce Rossa Italiana rappresenta un pilastro fondamentale del sistema di solidarietà e assistenza. I nostri volontari lavorano instancabilmente ogni giorno per aiutare chi ne ha più bisogno, fornendo soccorso, supporto e speranza, questo evento è un momento importante per riconoscere e celebrare il loro impegno e la loro dedizione – ha dichiarato la presidente della Cri Marche Rosaria Del Balzo Ruiti-. Invitiamo tutti a partecipare alla bella serata allo Sferisterio che sarà ricca di musica, emozioni e solidarietà, un’occasione per festeggiare insieme e per contribuire a una causa nobile e importante. Uniti, possiamo costruire un futuro migliore, basato sui valori della solidarietà e dell’altruismo».

Durante l’evento, sarà possibile contribuire con donazioni volontarie a sostegno della Croce Rossa di Macerata. Il ricavato sarà destinato alle numerose iniziative che la Croce Rossa porta avanti, quotidianamente, per assistere i più vulnerabili e per rispondere alle emergenze della comunità. Ogni contributo, piccolo o grande che sia, farà la differenza nel sostenere chi ne ha più bisogno.

«È per noi una data importante, celebriamo un’idea che ha attraversato due conflitti mondiali, pandemie e numerose emergenze sanitarie, ovverosia quella di mettere al centro i bisogni delle persone – ha affermato il presidente della Cri Macerata Raffaele Belogi – .Il Comitato di Macerata è attivo nella cura e nella tutela della nostra comunità già dalla fine del 1800, e ad oggi conta più di 700 volontari che si adoperano quotidianamente nel soccorso sanitario e sociale, assistendo oltre 1400 nuclei familiari del territorio».

Presieduta da Rosaria Del Balzo Ruiti, la Croce Rossa delle Marche conta ad oggi 33 comitati e sedi in tutta la Regione: Ancona, Ascoli Piceno, Cagli, Camerino, Castelplanio, Castignano, Cingoli ,Fabriano, Fano, Fermignano, Fermo, Fossombrone, Jesi, Loreto, Macerata , Marotta – Mondolfo, Matelica, Montelabbate-Vallefoglia, Osimo, Pergola, Pesaro, Petriolo, Porto Potenza Picena, San Benedetto Del Tronto, San Severino Marche, Sant’Angelo In Vado, Sarnano, Sassoferrato, Senigallia, Sibillini, Tolentino, Urbino e Visso.

Oltre ai volontari dei 33 Comitati regionali e alla rappresentanza nazionale dei vertici della Croce Rossa Italiana, parteciperanno alla grande festa di Macerata anche le numerose associazioni che collaborano con la CRI e più di 40 ospiti dei Centri di accoglienza della Caritas.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X