Nuova ordinanza della Polizia locale per regolamentare temporaneamente la circolazione stradale in occasione della rievocazione del Circuito della Vittoria in programma sabato 24 agosto a Macerata, nell’ambito della manifestazione “Sibillini e dintorni”, sul percorso corso Cavour, viale Puccinotti, viale Trieste (sosta espositiva), piazza Nazario Sauro, viale Diomede Pantaleoni, viale Leopardi, via Zara, via don Minzoni e piazza della Libertà con chiusura al traffico di viale Trieste e piazza della Libertà.
L’ordinanza prevede: divieto di sosta con rimozione forzata dalle 18 alle 24 in piazza della Libertà eccetto veicoli storici inerenti alla manifestazione, veicoli dell’organizzazione e mezzi di soccorso; dalle 18 alle 23 in viale Trieste, su ambo i lati del tratto compreso tra viale Don Bosco e piazza N. Sauro, eccetto veicoli Forze dell’ordine, veicoli storici inerenti alla manifestazione e veicoli autorizzati;
Dalle 19 fino al termine della manifestazione, chiusura al traffico veicolare, con la seguente regolamentazione della circolazione: divieto di transito in viale Trieste (con sbarramento fisico), nel tratto compreso tra viale Don Bosco e piazza N. Sauro, con deviazione del traffico (direzione obbligatoria a destra), per tutte le categorie dei veicoli, in viale Don Bosco, eccetto veicoli partecipanti alla manifestazione storica, mezzi di soccorso e veicoli delle forze dell’ordine e in via don Minzoni intersezione via Zara. Il transito dei veicoli del trasporto pubblico locale sarà sospeso per il montaggio di un arco gonfiabile in piazza della libertà.
E’ fatto obbligo a tutti i veicoli (compresi i veicoli d’epoca partecipanti alla rievocazione del Circuito della Vittoria), circolanti nel percorso interessato dalla manifestazione o provenienti da strade o aree che lo intersecano, di rispettare le segnalazioni manuali degli agenti e dei preposti alla vigilanza. Prevista infine la sospensione temporanea del semaforo pedonale di via San Giovanni Bosco dalle 19 alle 23.
Ma anche via roma un macello...sta mattina semaforo
Daniela Bartolini infatti ma credo fosse necessario anche se ha creato disagio
Seggiovia e poi funivia e poi,ski park , oppure risalita però, non guasta mai per il panorama
Prima c'era ora non è rimasto più nulla o niente, solo lo scheletro e le travi sotto terra,
Tra un po' mettiamo la teleferica per andare da Piediripa a villa potenza
Ora anche il semaforo,prima del bar Nino,galleria chiusa,ma non si rendono conto che ci fanno impazzire.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati