“Start me up”, nasce l’ecosistema
per i nuovi imprenditori

MACERATA - Il progetto si rivolge ai giovani. Sul piatto 187mila euro (150mila finanziati dall’Anci) per lo sviluppo di imprese. Il Comune è l'ente capofila, tra i partner Sefro, San Ginesio e Confartigianato

- caricamento letture

Comune-di-MacerataVia libera alla spesa di 187mila euro per svolgere il progetto “Start me up” del bando Anci dedicato a “Giovani e Imprese”. Il progetto si pone l’obiettivo di creare un ecosistema locale favorevole allo sviluppo di imprese giovanili e allo stimolo dell’autoimprenditorialità e prevede l’attivazione di azioni e servizi volti ad accompagnare i giovani nello sviluppo di un’idea imprenditoriale e nella sua realizzazione. L’impegno di spesa è di 187.500 euro, 150mila dei quali finanziati dall’Anci (l’associazione nazionale dei Comuni) mentre la quota rimanente di 37.500 euro è quella che resta a carico del comune di Macerata.

L’ente capofila del progetto è appunto il comune di Macerata, partner sono i comuni di Sefro e di San Ginesio, The Way srl, Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo, Compagnia delle Opere Marche Sud e Unione italiana cooperative Marche.

Diverse le azioni previste dal progetto approvato dalla giunta guidata dal primo cittadino Sandro Parcaroli. Anzitutto la creazione di un network che ha l’obiettivo di collaborare alla promozione dell’imprenditorialità giovanile e l’autoimprenditorialità. Poi ci saranno attività di promozione e comunicazione del progetto che hanno l’obiettivo di raggiungere i potenziali beneficiari del progetto e comunicare loro le opportunità che il progetto stesso offre. È prevista la creazione di una campagna di comunicazione e la realizzazione di eventi promozionali diffusi sul territorio di riferimento. Sul fronte dell’orientamento alla cultura di impresa ci saranno attività volte a fornire ai beneficiari del progetto capacità, conoscenze e strumenti necessari per aprire un’attività imprenditoriale. Infine, verrà realizzato un concorso di idee, rivolto ai beneficiari,per concretizzare il lavoro svolto precedentemente. In parallelo sarà fornito un servizio di consulenza gratuita ai beneficiari del progetto.

(l. pat.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X