Un mese dedicato a Ugo Betti
tra passeggiate letterarie e musica

CAMERINO - Appuntamenti dal 18 agosto al 15 settembre. Il progetto coinvolge anche Serravalle e Valfornace e ha vinto il bando di Marchestorie

- caricamento letture
Presentazione-MarcheStorie-2024-1-650x488

Presentazione di Marchestorie

Una serie di eventi dedicati al poeta e drammaturgo camerte Ugo Betti. Il comune di Camerino, con quelli di Valfornace e Serravalle hanno vinto il bando di Marchestorie ed è nato il progetto che si caratterizza di passeggiate storico letterarie, musica, letture e degustazioni. Gli eventi partiranno dal 18 agosto e andranno avanti sino al 15 settembre.

Il 18 agosto alle 18 si parte con “Forse uno straniero cammina solo solo per le viuzze scoscese di quel vecchio paese”, passeggiata storico-letteraria sulle orme di Ugo Betti a cura del Centro studi teatrali e letterari Ugo Betti e dell’Archeoclub d’Italia sede Marca di Camerino, con partenza dalla Rocca Borgesca e arrivo al teatro Filippo Marchetti.

ugo-betti Sempre a Camerino, in piazza Mazzini, l’8 settembre alle 17,30 ci sarà “Ugo Betti di Camerino: La città e i ricordi” immagini, musica e parole, lettura scenica a cura di docenti e alunni dell’istituto “Varano Antinori” di Camerino sempre con la collaborazione del Centro studi teatrali e letterari Ugo Betti. Si prosegue con gli appuntamenti a Camerino, sempre in piazza Mazzini, il 13 settembre (17,30) con “La sostanza dei sogni”, letture e musica a cura dell’istituto comprensivo Ugo Betti e dell’orchestra scolastica della scuola secondaria di primo grado a indirizzo musicale “Giovanni Boccati”. Coinvolgerà invece i tre comuni in tre serate diverse “Le canzoni della notte”, recital lirico e degustazione di prodotti tipici locali, a cura dell’istituto musicale “Nelio Biondi”, delle poesie di Ugo Betti musicate da Ettore Desderi: Gli amanti addormentati, Sogno di poesia, Il fanciullo e le stelle, Il viandante. Saranno eseguite da Frederique Willem (voce), Vincenzo Correnti (clarinetto) e Fabrizio Ottaviucci (pianoforte). Appuntamento a Serravalle (Parco Fluviale “Arnaldo Quadrani”) il 13 settembre alle 21,15, a Valfornace (chiesa d San Giusto – San Maroto), il 14 settembre alle 21,15 e infine a Camerino (Accademia della Musica) il 15 settembre alle 21,15. Per concludere, sempre nei tre comuni appuntamento con “Chi s’ama e insieme va”, passeggiata e lettura di poesie e testi e degustazione di prodotti tipici locali, a cura dell’Accademia Etra di Camerino. Si comincia a Camerino, all’orto botanico “Carmela Cortini”, il 5 settembre alle 16. Si replica a Serravalle alla Botte dei Da Varano, il 6 settembre (alle 16) e a Valfornace, al laghetto di Bocca Fornace, il 15 settembre (alle 16).

Presentazione-MarcheStorie-2024-3-650x488«Un sentito ringraziamento alle amministrazioni di Valfornace e Serravalle per aver condiviso la nostra idea progettuale dedicata a Ugo Betti – dice l’assessore alla Cultura, Antonella Nalli – segno che la sua figura è importante non solo per Camerino ma per tutto il territorio. Questo è l’ennesimo evento che facciamo per promuovere una delle tante eccellenze di questa città. Abbiamo investito sin da subito nella figura di Ugo Betti anche con la rappresentazione di Delitto all’isola delle capre, opera che è riconosciuta e apprezzata a livello internazionale. Il lavoro che abbiamo messo in campo e che continueremo a fare sarà soprattutto quello di far conoscere sempre di più la figura del nostro famoso concittadino».

Per info e prenotazioni di tutti gli eventi è possibile contattare l’Associazione turistica “Pro Camerino” Iat informazioni turistiche (Sottocorte Village Camerino): telefono 0737632534, cellulare 3458855294, email: proloco@comune.camerino.mc.it

Presentazione-MarcheStorie-2024-2-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X