Dall’Olanda alle Marche: fuga dallo stress
«Qui ospitiamo i turisti dal Nord Europa,
trovano la vera IdentItalia»

LE STORIE di due famiglie che hanno scelto di trasferirsi a Potenza Picena e Treia. Paul van der Heijden e la moglie Wendy sono i titolari di Case Leonori: «Amiamo la cortesia della gente e la tranquillità». Tom Van Oorschot  e Annemarie Groot Kormelinck si sono trasferiti a Potenza Picena in tempo di Covid, si stanno preparando per aprire un agriturismo ecologico e sostenibile: «Vogliamo proporre qualcosa di lusso ma integrato con il nostro uliveto e la natura che ci circonda»

- caricamento letture
famiglie_olandesi

Le famiglie di Paul van der Heijden e di Tom Van Oorschot

di Alessandra Pierini

«Basta stress, andiamo a vivere e lavorare nelle Marche». E’ la scelta che accomuna due famiglie olandesi che hanno deciso che Potenza Picena per l’una e Treia per l’altra sono luogo ideale, non solo per ritrovare se stessi ma anche per offrire ai conterranei una opportunità. Paul van der Heijden e Tom Van Oorschot hanno infatti deciso di dedicarsi alla ricettività e all’accoglienza, oltre che all’agricoltura e le loro strutture sono naturalmente pensate e studiate per ospiti olandesi che qui possono avere un assaggio di ciò che li ha convinti a scendere a sud d’Europa.

Paul van der Heijden e la moglie Wendy sono i titolari di Case Leonori, agriturismo a Treia. Con loro ci sono i figli, due gemelli di cinque anni e un ragazzo di dieci: «Io lavoravo come intermediario nel settore dell’edilizia – spiega Paula – ero sempre in auto e al telefono. Lo stress era diventato insostenibile anche se il lavoro mi piaceva molto. Ho sempre desiderato una vita più tranquilla». Nel 2019 la decisione di cambiare vita: «Noi amiamo da sempre l’Italia per il clima, la gente, la storia e la cucina. Soprattutto siamo innamorati delle Marche, delle loro colline e della cortesia delle persone. Trasferirci qui è sempre stato il nostro sogno. Ora lavoriamo tanto, forse anche di più, ma siamo sempre all’aperto, nella natura e lo facciamo per la nostra struttura. Vediamo i frutti».

casa_leonori-5-300x400Case Leonori ha appartamenti e glamping e può ospitare fino a sei famiglie. Naturalmente c’è la piscina. Gli ospiti, in grande maggioranza olandesi si godono la natura e si spostano per i borghi e fino al mare. «Organizziamo cene italiane, pizza party e gite in mountain bike. Gli olandesi si innamorano delle Marche, qui si trova la vera IdentItalia. La gente è gentile, non è troppo turistica, non ci sono file per visitare città e musei. La tranquillità è il valore aggiunto, oltre alle montagne e la spiaggia a due passi». L’agriturismo sta avendo un grande successo: «Siamo sold out per l’intera stagione e abbiamo già prenotazioni per l’anno prossimo».

Tom Van Oorschot  e Annemarie Groot Kormelinck si sono trasferiti a Potenza Picena in tempo di Covid. A Civitanova e Macerata sono nati i loro due figli: «Praticamente sono marchigiani» dice il papà. Due bellissimi eventi che hanno fatto slittare l’apertura dell’agriturismo Scala a Potenza Picena. «A noi piace la cultura italiana, la tranquillità e la qualità della vita che c’è in Italia e soprattutto nelle Marche. In questi giorni siamo in Olanda e vediamo di nuovo la vita di corsa e stressata».
Tom è un imprenditore nel campo dell’informatica e Annemarie è laureata in Agrieconomia. La coppia sta lavorando già da tempo nell’uliveto e vende olio in Olanda. L’obiettivo a breve termine è realizzare un agriturismo ecologico e molto attento all’ambiente. Si chiamerà Scala: «Sarà riservato agli ospiti – spiega Tom – Abbiamo ristrutturato la casa in modo moderno in stile nord europeo. Vogliamo offrire qualcosa di lusso ma integrato con il nostro uliveto, il grano, l’orto e miele. Ad esempio il sapone che proporremo agli ospiti è fatto con il nostro olio e miele. Saremo ecologici e indipendenti».
Le due attività sono associate a Confartigianato Imprese Macerata Ascoli Fermo che dedica una particolare attenzione al settore dell’accoglienza e della ricettività. Sono molte le aziende straniere che si affidano ai servizi dell’associazione di categoria.

agriturismo_scala-2-488x650

Tom e Annemarie

agriturismo_scala-3-488x650

agriturismo_scala-1-650x650

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X