Emozioni, la magia di Mogol e Battisti:
al Varco sul mare si canta
come intorno a un falò in spiaggia

CIVITANOVA - Durante la serata, Giulio Repetti e Gianmarco Carroccia che hanno ripercorso con musica e parole i brani più belli di Lucio Battisti

- caricamento letture
mogol-civitanova-6-650x301

Selfie finale dopo lo spettacolo

Tu chiamale se vuoi emozioni. Come quelle che Giulio Rapetti in arte Mogol ha ispirato ieri sera a Civitanova assieme al musicista Gianmarco Carroccia. Insieme al Varco sul mare hanno fatto rivivere le canzoni di Lucio Battisti.

mogol-civitanova-3-325x280Lo show ha saputo valorizzare e diffondere l’opera di due dei più grandi artisti che il panorama della musica italiana abbia mai avuto: Battisti e Mogol. Il sodalizio è stato descritto al meglio anche in musica, con le esecuzioni di alcuni dei brani storici del connubio, da “Dieci ragazze” a “E penso a te”, “Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi” e tante altre. Una serata di musica e poesia che ha fatto cantare il Varco come attorno ad un falò sul mare. Momento suggestivo quando la platea si è illuminata con luce delle torce dei telefonini, moderni accendini che si usavano nei concerti del passato. Al termine dell’evento, la presidente dei Teatri Maria Luce Centioni è salita sul palco per ringraziare Mogol e Carroccia per questo viaggio. Gran finale tutti insieme a cantare “La canzone del sole”. Dopo Emozioni, Festival al Varco concluderà la sua edizione 2024 con “Remember disco dance e la speciale partecipazione di Gazebo (22 agosto, ingresso libero).

 

 

 

mogol-civitanova-1-650x305

mogol-civitanova-5-650x209

mogol-civitanova-2-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X