La protesta corre lungo via Roma:
«Marciapiedi in condizioni pietose
e le erbacce hanno preso il sopravvento»

MACERATA - La denuncia di un residente: «Da tempo oramai indefinito, più o meno circa 30 anni, la manutenzione di questa parte rialzata di sede stradale, è venuta meno. Rendere fruibili a tutti i pedoni il cammino è un atto di civiltà. Ho fatto molteplici segnalazioni, contattando anche l'assessore preposto. Le evasive risposte molto blande e deludenti, hanno sempre demandato, come al solito, le responsabilità di questi scempi ad altri enti»

- caricamento letture
Via-Roma_Strada_FF-18-650x488

Lo stato dei marciapiedi in via Roma

«Basta» è la sintesi dell’intervento di Ezia Magnaterra che protesta per la carenza di manutenzione dei marciapiedi e del verde in via Roma, a Macerata.

Via-Roma_Strada_FF-12-650x488

 

«Da cittadino residente – scrive Ezio Magnaterra – da sempre in via Roma, porto a conoscenza a questa “sorda” e “cieca” amministrazione lo stato in cui versano i marciapiedi, in entrambi i lati, di questa lunga via maceratese. Da tempo oramai indefinito, più o meno circa 30 anni, la manutenzione di questa parte rialzata di sede stradale, è venuta meno e i pochi interventi fatti, con rattoppi male eseguiti, hanno causato ulteriori disagi ai pedoni. Inevitabili le cadute, con buche profonde e rialzi inopportuni che hanno fatto sì che i marciapiedi di questa importante via di passaggio sia diventata un percorso ad ostacoli. Personalmente ho fatto molteplici segnalazioni, contattando anche l’assessore preposto. Le evasive risposte molto blande e deludenti, hanno sempre demandato, come al solito, le responsabilità di questi scempi ad altri enti».

asfalto-via-roma-4

Aggiunge Magnaterra: «Come se non bastasse con l’arrivo della stagione estiva la vegetazione, o meglio le “erbacce”, in alcuni punti ha preso il sopravvento sull’asfalto. Tutto ciò sotto gli occhi “vigili” di una amministrazione comunale che ha una sede di partito di maggioranza proprio in via Roma. I marciapiedi in alcuni punti vanno rifatti in toto e ci si aspetta da parte dell’organo amministrativo una più attenta valutazione del rischio che si corre giornalmente. Poche parole più fatti. Rendere fruibili a tutti i pedoni il cammino è un atto di civiltà. Penso che rendersi conto di persona della vera situazione in cui versano i marciapiedi della via cittadina dal primo numero civico fino all’ ultimo sia un atto di responsabilità di chi dovrà intervenire».

Via-Roma_Strada_FF-1-650x488

 

asfalto-via-roma-3

asfalto-via-roma-2

asfalto-via-roma-1

Via-Roma_Strada_FF-11-650x488

Via-Roma_Strada_FF-8-650x488

Via-Roma_Strada_FF-2-650x488

Via-Roma_Strada_FF-5-650x488

Via-Roma_Strada_FF-3_censored-650x488

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X