Lo stato dei marciapiedi in via Roma
«Basta» è la sintesi dell’intervento di Ezia Magnaterra che protesta per la carenza di manutenzione dei marciapiedi e del verde in via Roma, a Macerata.
«Da cittadino residente – scrive Ezio Magnaterra – da sempre in via Roma, porto a conoscenza a questa “sorda” e “cieca” amministrazione lo stato in cui versano i marciapiedi, in entrambi i lati, di questa lunga via maceratese. Da tempo oramai indefinito, più o meno circa 30 anni, la manutenzione di questa parte rialzata di sede stradale, è venuta meno e i pochi interventi fatti, con rattoppi male eseguiti, hanno causato ulteriori disagi ai pedoni. Inevitabili le cadute, con buche profonde e rialzi inopportuni che hanno fatto sì che i marciapiedi di questa importante via di passaggio sia diventata un percorso ad ostacoli. Personalmente ho fatto molteplici segnalazioni, contattando anche l’assessore preposto. Le evasive risposte molto blande e deludenti, hanno sempre demandato, come al solito, le responsabilità di questi scempi ad altri enti».
Aggiunge Magnaterra: «Come se non bastasse con l’arrivo della stagione estiva la vegetazione, o meglio le “erbacce”, in alcuni punti ha preso il sopravvento sull’asfalto. Tutto ciò sotto gli occhi “vigili” di una amministrazione comunale che ha una sede di partito di maggioranza proprio in via Roma. I marciapiedi in alcuni punti vanno rifatti in toto e ci si aspetta da parte dell’organo amministrativo una più attenta valutazione del rischio che si corre giornalmente. Poche parole più fatti. Rendere fruibili a tutti i pedoni il cammino è un atto di civiltà. Penso che rendersi conto di persona della vera situazione in cui versano i marciapiedi della via cittadina dal primo numero civico fino all’ ultimo sia un atto di responsabilità di chi dovrà intervenire».
No ma la giunta Parcaroli sta facendo tanto per Macerata come dice qualche cachi', o altri sostenitori che ti vengono pure a fa li grossi avanti la faccia
Vogliamo parlare del marciapiede che porta al parcheggio Garibaldi? Via Roma niente a confronto. Li è una giungla e non si può dire che non è nemmeno transitata a piedi come zona visto che parcheggiano lavoratori ed universitari
Solo ieri dopo 10 giorni sono riuscita a parlare con impiegato comunale. I marciapiedi in via Piccinino sono pietosi e addirittura in alcune parti non si vedono più perché ricoperti di edera. Eppure noi cittadini paghiamo le tasse e anche puntualmente.
Venite a vedere i marciapiedi di via Mincio a Piediripa sono osceni!
Meno grandi opere più manutenzione ordinaria. Grazie.
Rotto ovunque
Viale Piave
Fantastica Macerata: Dove ci sono i lavori ci sono proteste perché ci sono i lavori dove non ci sono i lavori ci sono proteste perché non ci sono i lavori
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Risorse per l’ordinaria manutenzione dei marciapiedi dentro Macerata e a Piediripa non si trovano, ma i fondi per fare nuovi marciapiedi assai poco utili lungo la corta di Villa Potenza sono stati trovati, come mai?
Signori ci sono figli e figliastri tutto qui signori.
con quei soldi dei marciapiedi dal bivio montanello villa potenza ci si aggiustava via dei velini, via roma, che geni chi comanna !!
Questa è l’ennesimo esempio della sciempiaggine edile nella ns città…
PS E pensare che qualcuno osa parlare di programmazione….
…a Macerata tutto bene non c’è trippa per gatti e a chi non gli va bene si prendesse qualche scatola di Maalox consigliato da un signore che commenta solo quello che gli fa comodo feste e festicciole che si fanno in qualsiasi frazioni e addirittura con più presenza di persone…
Adesso questi Signori di ideologia sinistroide siccome hanno visto che questa Amministrazione fa e non chiacchiera pretendono che Macerata nell’arco dei cinque anni venga tutta rimessa a nuovo e no cavoli il prossimo anno ci sono le elezioni se ne siete capaci vincetele e poi sono cavoli vostri.. in venti anni avete distrutto Macerata, vergognatevi.
Non si preoccupi, Sig. Magnaterra; ha fornito un destro eccezionale all’assessorato all’Urbanistica per aprire un altro cantiere (però se non si sbrigano, non fanno in tempo ad aprirlo in contemporanea con tutti gli altri). Vedrà che realizzeranno pure una bella ciclabile: può mancare in Via Roma se, come recita il proverbio, tutte le strada portano a Roma?