Precipita dall’impalcatura, operaio soccorso con l’eliambulanza. L’incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio a Castelraimondo, in un cantiere della ricostruzione post sisma. L’uomo, di Sefro e dipendente della ditta che sta svolgendo i lavori, era su un impalcatura quando all’improvviso, per causa ancora in corso di accertamento, ha perso l’equilibrio ed è caduto da un’altezza di circa tre metri. Ad attutire la caduta una tinozza d’acqua.
Immediato l’allarme. Sul posto sono arrivati il 118 e gli ispettori dello Spsal (Servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro dell’Ast). Viste le condizioni dell’uomo, è stato richiesto l’intervento dell’eliambulanza. Il 63enne è stato trasferito a Torrette, non dovrebbe essere in pericolo di vita. Sono in corso gli accertamenti dello Spsal, per chiarire la dinamica ed eventuali responsabilità.
(Redazione Cm)
Il paese dei padroni a breve anche piantagioni di cotone! ️
A quando un referendum per mettere i 60 anni come limite max sulle armature? Dopo deve essere una scelta non un obbligo
63 anni ancora in cantiere e li statali vanno in pensione 10 anni prima ,na paralisi a loro
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Michele Lupi si… siamo il paese dei padroni e dei co..ioni……
La Fornero che dice?Sorvoliamo che è meglio questi ci vogliono far lavorare fino a crepare per risparmiare sulle pensioni tante volte a pensare male ci si azzecca. P.S mi ricordo e vi ricordo che I carichi di lavoro sono diventati molto pesanti.
Anche il sottoscritto è stato penalizzato dalla Fornero però vorrei ricordare ad alcuni che bisogna smettere di prendersela ancora con quelli di prima meno retorica perché quelli di ora l’hanno peggiorata e in campagna elettorale vi avevano promesso altro a voi che ancora andate a votare e credete ancora alle favole chiedetelo a Salvini una spiegazione…