La sindaca Tartabini “vola”
con le Frecce Tricolori.
A Porto Potenza vince la solidarietà

NEL WEEKEND è andato in scena il torneo di calcetto benefico organizzato dalla 114ª Squadriglia radar remota dell’Aeronautica e dalla sezione locale della Croce rossa, con i comitati Sant' Anna e Rione Musicisti. Per l'occasione è stato anche installato un simulatore di volo

- caricamento letture
Il-Sindaco-Tartabini-e-il-capitano-Speranza-nel-simulatore-di-volo-delle-Frecce-Tricolori-e1722262360360-650x517

La sindaca Tartabini nel simulatore dell’Aeronautica

Nel weekend è andato in scena “Un gol per la vita”, torno di calcetto benefico nella struttura sportiva Giulio Douhet di Porto Potenza. L’evento, organizzato dalla 114ª Squadriglia radar remota dell’Aeronautica e dalla sezione locale di Porto Potenza della Croce rossa, coadiuvato dai comitati Sant’ Anna e Rione Musicisti, ha visto per la prima volta il sodalizio tra quattro istituzioni le cui delegazioni si sono sfidate in un torneo di calcio a 5.

le-squadre-del-quadrangolare-di-calcetto-a-scopo-benefico

Le squadre che hanno partecipato al torneo

L’obiettivo dell’iniziativa benefica, che rientra nel più ampio progetto “Potenza Picena città cardio-protetta”, era raccogliere fondi per l’acquisto di quattro defibrillatori da collocare in punti strategici della città. Per l’occasione, l’Aeronautica ha messo a disposizione della collettività un simulatore di volo ludico, che ha regalato agli utenti le sensazioni del volo acrobatico delle Frecce Tricolori. Il comandante della Squadriglia, capitano Luciano Speranza, ha espresso profonda soddisfazione per la riuscita dell’evento che, a prescindere dalla squadra di calcio trionfante sul campo, ha visto tutti vincitori: istituzioni e cittadinanza.

stande-del-simulatore-di-volo-a-porto-potenza

Al termine della manifestazione, il capitano Speranza ha consegnato con orgoglio e commozione, nelle mani della sindaca Noemi Tartabini, il primo dei quattro defibrillatori, acquisito grazie alla donazione del personale del Reparto potentino. La sindaca ha ringraziato tutti gli attori coinvolti nell’evento, in particolare il personale della 114esima Squadriglia Radar Remota e il suo comandante per aver portato per la prima volta il simulatore di volo in città, permettendo così alla cittadinanza di provare l’esperienza simulata del volo, ma anche e soprattutto per la vicinanza costantemente dimostrata dalla Squadriglia potentina ai cittadini.

simulatore-frecce-tricolori-2-488x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X