Simone Livi, capogruppo Fdi in Consiglio regionale
«Le Marche continuano a garantire i Lea e sono tra le regioni italiane più virtuose in materia di sanità territoriale e tutti esultano e ne sono felici, tranne il Pd, con i consiglieri regionali che continuano a tifare contro la propria terra e sperando, per bieco tornaconto politico, che tutto vada a rotoli. Bell’esempio di interesse dei marchigiani da tutelare». È il capogruppo di Fdi in Regione Simone Livi a rispondere alle accuse lanciate dai dem su una riforma sanitaria che hanno definito «un fallimento di Acquaroli e una presa in giro per i cittadini».
«Dichiarazioni sempre intrise di pessimismo, spesso basate su letture parziali dei numeri e su elucubrazioni mentali: muoia Sansone con tutti i filistei, la sua massima – dice Livi – alla cattiveria politica che non viene scalfita neppure dai numeri, noi del centrodestra contrapponiamo un modello di sanità che, grazie a noi, sta arrivando ed è arrivato a ciascun marchigiano, diventando capillare e territoriale, dopo che il Pd aveva iniziato una sistematica demolizione dello stesso con chiusure e accorpamenti, ai quali noi stiamo ponendo rimedio. Ai marchigiani abbiamo chiesto tempo per realizzare tutto questo durante la scorsa campagna elettorale e abbiamo iniziato a porre le basi per concretizzare la nostra idea di sanità con riforme importanti: dagli enti sanitari, al nuovo piano sociosanitario. Riforme che stanno camminando e dando i frutti sperati con la sufficienza piena in tutte e tre le aree dei Lea: prevenzione, distrettuale e ospedaliera, con quest’ultime due a livelli di eccellenza. Tutti contenti, perché costituiscono una solida base di partenza per completare un percorso nell’arco dei prossimi mesi e anni, tranne loro perennemente impegnati nello sforzo spasmodico di accaparrarsi solo visibilità. Bene, noi stiamo andando in una direzione opposta che proprio la pandemia ha rivelato come l’unica da seguire: una sanità capillare e territoriale».
A livello nazionale, sottolinea Livi, il governo Meloni ha appena approvato misure che vanno nella direzione del rafforzamento della politica sanitaria territoriale. «Oltre all’eliminazione del tetto di spesa per il personale, si è approvato il cup unico regionale per un monitoraggio corretto ed oggettivo dei dati e, infine, un piano per una diagnostica attiva anche nei fine settimana e nei giorni festivi, con sinergie fattuali, senza sprechi di risorse, anche con il privato, per ridurre le liste d’attesa. Se tutto ciò al Pd sembra propagandistico ed elettorale, continuino pure a vivere su Marte, noi continueremo a lavorare ininterrottamente a fianco del presidente Acquaroli per dare ai marchigiani i migliori servizi».
«Marche al top sulla sanità per assistenza ospedaliera e distrettuale»
«La sanità nelle Marche è peggiorata: lo certifica il nuovo rapporto del Ministero»
Mai e poi mai mi sarei aspettato che l'Asur Marche ora Ast (qui siamo bravi a cambiare i nomi degli Enti Pubblici ma il risultato non cambia e ne sono sicuro) non riesce a cancellare in automatico tutte le prestazioni sanitarie prenotate dai cittadini residenti nella Regione che sono morti soprattutto gli anziani fragili. Certamente non è possibile dare la colpa agli eredi che sicuramente hanno da pensare ad altro ma arrivati al 2024 si vede proprio che non c'è proprio nessun coordinamento. Voglio solo indicare che in caso di morte naturale bisogna chiamare immediatamente il medico curante o, qualora fosse irreperibile, la guardia medica o un'ambulanza (118) per la constatazione del decesso quindi ci vuole poco eliminare dal gestionale le persone defunte. Immagino che il programma di prenotazione esami messo a disposizione da quando era governata dal centro sinistra sia obsoleto. Speriamo che il sistema unico di prenotazione venga rinnovato. Ora una domanda...in percentuale quanti posti avremmo potuto recuperare in tutta la Regione Marche? C'è qualche politico, ne abbiamo 31 di consiglieri della nostra Regione, che possa smentire tutto ciò? Questo è ovvio che non lo sapremo mai. Povera Italia
Ma questo ebete dove vive? Quali miglioramenti? Quale sistema capillare? Mia moglie deve fare ecografia e mammografia di controllo dopo operazione al seno e gli è stato detto che le liste, al momento sono chiuse. Verrà ricontattata........ma sono già passati mesi. Vergogna a tutta la giunta regionale
Avete una bella faccia tosta, ringraziate il personale medico infermieristico che ancora non vi hanno mandato a quel paese.
Complimenti per la poltrona! dev'essere molto comoda,dato che in giro non ci va non conosce le lamentele di noi cittadini, oramai non esiste più la destra e la sinistra, esiste gli incapaci al governo ed i cittadini!fate meno discorsi e più fatti!
Oggi ho chiamato il Cup regionale per prenotare una risonanza e mi è stato risposto che non c'è la possibilità di farla da nessuna parte Verrò ricontattata se si libererà un posto ... Che bei miglioramenti!
Fatevi un giro negli ospedali. Proprio ieri l'articolo su C.M. sul reparto Oncologico di Macerata con pazienti che fanno le chemio senza aria condizionata. Provi questa esperienza signore con le flebo attaccate 4/5 ore a 40gradi, poi ci riferisca "del sistema capillare" Vergogna!
Buffone da 4 soldi
Ma tu dove vivi,forse sulla luna
E dove si vedono, di grazia?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Pantomima disgustosa e vomitevole, visto che sono tutti completamente indistinguibili nelle azioni concrete.
Solo gli inconsapevoli non hanno ancora capito la realtà dei fatti.
Il ruolo delle vittime a corrente alternata non ci interessa minimamente, anzi, stimola un senso di rabbia che a questo punto condiziona la nostra salute. Rispondete a noi che ci vediamo tagliare 20 posti letto a ortopedia a Torrette per non assumere, a noi che aspettiamo mesi per esami diagnostici essenziali oppure paghiamo.
Rispondete a noi che avete tolto la prevenzione, a noi che non avete attuato la riforma dei medici di base…. Risparmiateci la future kermesse
La salute è un diritto costituzionale e voi l’avete distrutta, tutti voi!
Da Ceriscioli ad Acquaroli, ultimo presidente regionale e non per data di elezione e da Renzi alla clandestina in Europa e coatta borderline in suolo italico, provate a far la conta a chi ha o continua a suscitare quel vago senso di disagio solo a sentirvi nominare. Se il Pd è stato buon maestro, voi vi state laureando in puttan,ate obbrobriose. E fatevela finita, possibile non vi venga in mente di far figure letteralmente tapine che sarebbe un modo delicato per non dire quel che avete capito bene. Voi non ci giocate con la sostanza ma vi ci nutrite, ci fate il bagno, vi strozza al punto che ogni volta che parlate siete costretti prima a rischiararvi la gola intasata. Non si porta per i fondelli chi sta male e ogni giorno sbatte il muso con la sanità marchigiana che state cercando di far sembrare la migliore al mondo. Se c’è qualche medico bravo, qualche ribadisco è anche perché vuole dormire tranquillo a differenza di altri e ce ne sono, inetti, incapaci e che se venissero messi in catena di montaggio si accorgerebbero mentre passano mastice o qualsiasi altro elemento all’uopo che la loro felicità andava cercata altrove. E intanto acquistate qualche Pinguino, non quelli che stanno al Polo Sud ma quelli refrigeratori per chi si deve sottoporre a cure oncologiche nell’inferno del reparto civitanovese. E ricordate che il cancro non guarda in faccia a nessuno.
….Se il Pd è stato buon maestro, voi vi state laureando in bastardate obbrobriose…. (vediamo se così passa la moderazione che non mi va di mettermi a fare esperimenti)
Tutti esultano? Tutti tutti?
… “MODELLO MARCHIGIANO”…e la favola continua…
Acquaroli ha fatto lo stesso errore della Meloni,squadra di governo scelta per i voti e non per le capacita’, cosi’ facendo non cambiera’ mai niente. Il peggiore Saltamartini con l’assessorato piu’ delicato. Alla fine paga il presidente.