«Mof, weekend da record:
un milione di incassi in tre giorni.
Biglietti omaggio? Solo il 2,84%»

MACERATA - L'associazione Sferisterio rende noti i dati del primo fine settimana: «L’incasso per “Turandot”, con oltre 127mila euro, è il più alto registrato, superando il primato stabilito nel 2019». Precisazione sui tagliandi regalati dopo la polemica a distanza tra il sindaco Parcaroli e il direttore artistico Gavazzeni: «Sono stati meno della quota massima del 5% prevista dalla legge»

- caricamento letture
SFERISTERIO-PRIMA-2024-650x433

Lo Sferisterio nella notte della prima di “Turandot”

«Le previsioni della vigilia sono state confermate: il weekend inaugurale del Macerata Opera Festival ha registrato ottimi risultati di biglietteria e un alto gradimento per il debutto di “Turandot” di Puccini, “Norma” di Bellini e il concerto “Notte di luna”. A fare un bilancio del weekend d’apertura del 60esimo Mof è l’associazione Sferisterio.  «In totale hanno infatti portato allo Sferisterio 6.521 spettatori – continua l’associazione Sferisterio – con un incasso di 283.311 euro nel dettaglio, “Turandot” ha raggiunto il sold out con 2.426 presenze e un incasso di 127.883 euro; “Norma” ha avuto 1.778 spettatori per 102.496 euro; “Notte di luna” 2.317 spettatori per 52.929 euro». 

Cavalli_Gavazzeni_Turandot_Prima_FF-27-325x217

Parcaroli tra il sovrintendente Cavalli e il direttore artistico Gavazzeni

Dati che si inseriscono nella polemica a distanza scatenatasi nei giorni scorsi tra il direttore artistico Paolo Gavazzeni, che aveva auspicato l’eliminazione di qualsiasi tipo di biglietto omaggio, e il sindaco Sandro Parcaroli, che aveva replicato stizzito invitando Gavazzeni a non interferire su tale tipo di scelte. Perché i dati comprendono anche quelli dei biglietti omaggio. «Si tratta del 2,84% su un massimo consentito per legge del 5% – precisa l’associazione – ma sono compresi anche i biglietti previsti dai contratti con gli sponsor del festival e gli accrediti stampa: abbiamo avuto 33 testate accreditate di cui tre estere e 10 tra tv e radio che hanno già raccontato l’inizio del festival». In totale quindi sarebbero 185 i biglietti omaggio forniti nel primo weekend.

Turandot_Prima_FF-23-650x434

I rappresentati politici alla prima della Turandot

«Guardando in dettaglio il risultato della serata inaugurale, l’incasso del 2024 per “Turandot”, con oltre 127mila euro, è il più alto registrato, superando il record stabilito nel 2019 – sottolinea l’associazione – Di particolare rilevanza il dato delle vendite complessive alla data odierna: l’incasso ha già superato il totale raggiunto a fine festival 2023, così come il numero degli spettatori (oggi 40.993). L’incasso dei biglietti per le sole tre opere è di oltre 1 milione, rispetto agli 874mila eur dello stesso periodo del 2023. Osservando i dati dei singoli appuntamenti, si possono prevedere nuovi sold out (che si toccano intorno alle 2.400 presenze) per le prossime repliche di “Turandot” (28, 3 e 10 agosto), mente è già al completo il balletto “Notte Morricone”, che andrà in scena in prima assoluta l’1 agosto»

TURANDOT

Polemica di Gavazzeni sugli inviti in Arena L’ira del sindaco: «Si occupi del suo lavoro. Sempre ben accolti sponsor e autorità»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X