Avis Macerata fa il pieno di medaglie
ai campionati regionali di Fermo

ATLETICA - Ben 18 i podi raccolti dai biancorossi nella kermesse del weekend scorso: titoli marchigiani per Federico Vitali nei 400 metri, Gabriele Bondi nel salto con l'asta e Serena Mazzoni nel salto triplo

- caricamento letture
Federico-Vitali

Federico Vitali, oro nei 400 metri

Lo scorso fine settimana si sono svolti i campionati regionali individuali assoluti di atletica leggera, tenutisi alla pista comunale di Fermo. L’Atletica Avis Macerata è stata grande protagonista, portando a casa ben 18 medaglie: 3 ori, 7 argenti e 8 bronzi.

4x100-F-Anna-Mengarelli-Serena-Mazzoni-Sara-Stagi-Ambra-Compagnucci-650x434

La 4×100 femminile: Anna Mengarelli, Serena Mazzoni, Sara Stagi, Ambra Compagnucci

Inizia in bellezza Federico Vitali nei 400 metri, chiusi in 47.78, tempo che gli vale il primato personale, ritoccato di ben 4 decimi, e il primo posto in classifica. Nei 400 metri donne, la sorella di Federico, Giorgia Vitali, conquista la medaglia di bronzo con il tempo di 1:05.86, anch’esso rimato personale. Nella distanza dei 1500 metri, l’Avis Macerata centra sia secondo che terzo posto, rispettivamente con Marsel Provenziani (4:07.54) e Niccolò Rubini (4:07.80), entrambi al personal best, mentre è argento per Beatrice Costantini, con 5:20.55. Achille Natali (secondo posto, 1:59.51, primato personale) e, di nuovo, Marsel Provenziani (terzo posto, 2:00.57, personal best anche per lei) spiccano negli 800 metri; nella stessa distanza, ma femminile, Elisa Scattolini chiude con un tempo di 2:33.58 aggiudicandosi il terzo posto.

staff.-4X100-Francesco-Perticarini-Ettore-Pianesi-Mattia-Bettucci-Matteo-Vitali-650x366

La 4×100 maschile: Francesco Perticarini, Ettore Pianesi, Mattia Bettucci, Matteo Vitali

Nelle staffette 4×100 sia la squadra maschile (Ettore Pianesi, Francesco Perticarini, Matteo Vitali e Mattia Bettucci, 44.87 il loro crono) che quella femminile (Sara Stagi, Anna Mengarelli, Ambra Compagnucci, Serena Mazzoni, 51.32) ottengono la medaglia di bronzo, risultati importanti nella grande corsa per la qualificazione ai campionati italiani di società U23. E, per chiudere con i podi delle competizioni in pista, Sofia Marchegiani, nei 400 ostacoli, nonostante il lungo periodo di pausa per problemi fisici, conclude la sua performance in 1:14.18 (medaglia d’argento), portando anche in questo caso punti importanti alla società.

Achille-Natali-e-Marsel-Provenziani

Achille Natali e Marsel Provenziani, secondo e terzo negli 800 metri

Nelle pedane, è oro per Gabriele Bondi nel salto con l’asta uomini, con una misura di 4.00 metri. Nel salto triplo, argento per Francesco Pianesi (11.83 metri), mentre, nella classifica femminile, un altro oro grazie a Serena Mazzoni, con la misura di 12.00 metri (sua seconda miglior prestazione in carriera). Nel salto in lungo, sempre Serena Mazzoni si aggiudica il terzo posto (5.42 metri). Nel lancio del disco sono entrambi avisini gli atleti che hanno raggiunto il secondo posto: Riccardo Stagnaro, con la misura di 39.03 metri, e Chiara Marangoni, con 36.23 metri. Bronzo, invece, per Giovanna di Benedetto, che lancia il martello a 37.64 metri.

Giorgia-Vitali

Giorgia Vitali

«Un fine settimana intenso ma un medagliere florido per l’Atletica Avis Macerata, il cui più grande merito, come ogni anno, è quello di aver portato una squadra completa e in ottima forma anche a questi campionati regionali assoluti, una squadra ancora più coesa grazie al grande sforzo comune per ottenere i punti necessari al difficile accesso al campionato Under 23», commenta la società.

Elisa-Scattolini

Elisa Scattolini, terza negli 800 metri

Beatrice-Costantini

Beatrice Costantini

Sofia-Marchegiani

Sofia Marchegiani

Serena-Mazzoni

Serena Mazzoni

Niccolo-Rubini

Niccolo’ Rubini

Marsel-Provenziani

Marsel Provenziani

Giovanna-Di-Benedetto

Giovanna Di Benedetto

Chiara-Marangoni

Chiara Marangoni



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X