In 200 di corsa nel parco archeologico

URBISAGLIA - Una gara dal tragitto molto particolare quella organizzata domenica scorsa dal Gruppo podistico Monti Azzurri, che ha portato atleti e semplici appassionati tra le meraviglie del complesso di Ursb Salvia. Alla competitiva da 12 chilometri ha partecipato anche un giovanissimo runner di 9 anni

- caricamento letture

area-archeologica-urbisaglia-2-650x488

A piedi o di corsa, non faceva troppa differenza. L’importante era godersi lo spettacolo del tragitto all’interno dell’area archeologica di Urbs Salvia. È stata un successo la gara organizzata domenica dal Gruppo podistico Monti Azzurri, presieduto da Graziana Sopranzetti, che vanta oltre 30 anni d’esperienza nel podismo. I 200 partecipanti hanno completato il bello spettacolo nel borgo e nel parco archeologico di Urbisaglia per la competitiva di 12 chilometri, oltre a coloro che hanno optato per la marcia ludico-motoria a passo libero non competitiva di 4 chilometri.

marcia-urbisaglia

«Al di là del fatto puramente sportivo, resta la validità della manifestazione che ha consentito ai partecipanti e agli accompagnatori di usufruire della visita guidata del parco archeologico di Urbs Salvia – afferma Riccardo Natalini, sindaco di Urbisaglia – lungo il percorso infatti, che ha ricevuto lodi unanime per la sua bellezza e la qualità dell’assistenza fornita, i partecipanti hanno potuto apprezzare non solo la sfida sportiva, ma anche la meraviglia dei paesaggi che li circondavano».

area-archeologica-urbisaglia

«Un grazie a tutti i collaboratori, all’amministrazione comunale di Urbisaglia, alla Pro Loco e ai nostri affezionati partecipanti che continuano a credere in queste manifestazioni con la stessa passione e l’impegno di sempre, come iniezione di fiducia per il futuro – conclude Sopranzetti – ringrazio tutti i gruppi podistici delle che hanno partecipato: Gruppo podistico Avis Montelupone, Gruppo sportivo Faleria di Porto Sant’Elpidio, Gruppo Rione Murato di Fermo, Podistica Montefano, Collevario Macerata, Sarnano e Montegiorgio. Voglio sottolineare inoltre il successo che ha riscosso la passeggiata con annessa visita guidata alle bellezze di questo territorio».

Immagine-WhatsApp-2024-07-09-ore-16.40.57_d79788da-650x433

Per la cronaca, sono saliti sul podio della gara maschile Marco Borsini, Renzo Mentoniera e Umberto Graziuso, mentre c’è stata gloria al femminile per Nicoletta Riccio, Filomena Angiolillo e Roberta Compagnucci. Coraggiosamente alla partenza della 12 km c’era anche Leonardo Prugni, un bambino di soli 9 anni. La festa non si è poi esaurita con il taglio del traguardo: l’abbondante ristoro organizzato a fine gara dalla Pro Loco di Urbisaglia ha dato infatti il via a una festa che ha coinvolto tutti i presenti.

urbisaglia-corsa

urbisaglia

urbisaglia-corsa-2-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X