Lube calcio, Treia sogna in grande:
«Stop alle spese pazze nel volley.
A Macerata e Civitanova qualcosa stonava»

IN CAMPO - L'ad Fabio Giulianelli ufficializza la nuova avventura. Nasce l'Academy Lube Treia per un grande settore giovanile con Aurora Treia, Treiese ed Abbadiense. «Aspetteremo l'ingresso del Chiesanuova, ma noi non siamo uno sponsor, vogliamo essere protagonisti e fare qualcosa di importante per la nostra città. Stimoleremo anche l'amministrazione». Per la prima squadra si spera nel ripescaggio in Promozione. «Partiamo tardi, servirà un anno di transizione per vincere i campionati». Disimpegno nella pallavolo? «Andremo avanti con i giovani, oggi i giocatori pensano solo ai soldi»

- caricamento letture
Un passaggio del discorso di Fabio Giulianelli
Giulianelli_Lube_Calcio-5-650x488

L’ad Lube Fabio Giulianelli con la maglia che indosserà la squadra di calcio

di Matteo Zallocco

«Ricordatevi questa data, da oggi faremo la storia dello sport treiese. E quando lo diciamo, io e Luciano lo facciamo». La data è il 28 giugno 2024 e a parlare dal quartier generale del Gruppo Lube è l’amministratore delegato Fabio Giulianelli che ufficializza la discesa in campo nel calcio. Una notizia anticipata due settimane fa su Cronache Maceratesi dal presidente Luciano Sileoni.
Giulianelli come al solito è diretto: «A Macerata prima e Civitanova poi c’era sempre qualcosa che stonava, eravamo sempre ospiti. Ora vogliamo fare qualcosa di grande a casa nostra». Nasce così la Lube Academy Treia, un settore giovanile unico che accorpa tre società: Aurora Treia (Prima Categoria, in attesa del possibile ripescaggio in Promozione), Treiese (Seconda Categoria) ed Abbadiense (Terza). Non c’è  il Chiesanuova: «Una realtà già grande che ripartirà dall’Eccellenza», ha detto Giulianelli lasciando le porte aperte per il futuro.

giulianelli-calcio3-650x488

 

«Non saremo uno sponsor, come ci chiedeva il Chiesanuova, se la Lube c’è deve controllare e deve essere protagonista coi suoi uomini attraverso un progetto condiviso – aggiunge l’ad – Penso che nei prossimi mesi il Chiesanuova entrerà e noi la accoglieremo. La Lube ha delle idee e dei valori che vogliamo portare avanti in una certa maniera. Questa non è certo una scelta di marketing, non siamo qui per vendere altre cucine, siamo qui perché i titolari di questa azienda vogliono fare qualcosa di grande per Treia. Per i ragazzi che rimarranno a giocare nella loro città, i 17enni qua dovranno giocare titolari poi si vedrà se in Promozione, Seconda o Terza categoria».

lube-nel-calcio-4-650x434

 

L’auspicio è che la prima squadra ripartirà dalla Promozione. «Non c’è ancora la certezza del campionato da disputare, speriamo che l’Aurora sarà ripescata ma non pensiamo di vincere subito il campionato. Il primo anno sarà di transizione perché partiamo tardi, i giocatori sono quasi tutti accasati, stiamo cercando di convincere qualcuno e far tornare indietro qualcun altro. Servirà un anno per organizzare bene la struttura».

giulianelli-calcio7-325x244

Presenti seduti a tavolo i presidenti di Aurora Treia, Treiese e Abbadiense

Una scelta che presuppone un disimpegno nel volley dove la Lube ha vinto tutto in Italia e in Europa in questi anni? «La pallavolo ci ha dato grandi soddisfazioni, abbiamo fatto 34 anni ad alti livelli. Ma qualcosa è cambiato, tra i giocatori c’è una gara ad avere gli ingaggi più alti. Da due anni stiamo puntando sui giovani e capire se riusciremo ad essere protagonisti anche così. Certamente non faremo più spese pazze, non cercheremo più quel giocatore che da solo costa più di queste tre squadre di calcio in queste categorie. Nel volley abbiamo vinto tutto e ci ha dato grande notorietà ma non butteremo più soldi per un qualcosa che ha oltrepassato i limiti dell’etica».

giulianelli-calcio6-325x244

Luciano Sileoni pensieroso

Dunque la Lube investirà sul calcio a Treia ma è evidente che non esistono buoni rapporti con il sindaco Franco Capponi dopo la recente campagna elettorale. E se l’obiettivo è di arrivare in Serie D o C dove si giocherà? «Calma – interviene Sileoni – pensiamo a una cosa alla volta, a questo penseremo tra qualche anno». Aggiunge Giulianelli: «La nostra è anche una provocazione, uno stimolo verso l’amministrazione, se sarà realizzata una palestra per tutti gli altri sport saremo contenti. Il nostro è un progetto per Treia che è una delle città più belle delle Marche e deve essere valorizzata. Il calcio aggrega e ha una forte attrattività, se oggi saremmo stati qui a parlare di tennis o di un altro sport non sareste stati così tanti. Penseremo poi agli impianti sportivi, ad oggi l’amministrazione non è all’altezza per farli».

 

giulianelli-calcio

profili

Tra il pubblico anche il presidente della Civitanovese Mauro Profili (a destra) con Emanuele Stacchietti (commerciale del Gruppo Lube)

lube-nel-calcio-5-650x434

lube-nel-calcio-1-650x434

giulianelli-calcio4-650x488

 

Lube nel calcio, il sindaco Capponi: «Ben venga la fusione dei settori giovanili Un nuovo stadio non è alla nostra portata»

Lube nel calcio? La proposta scuote Treia. I 4 presidenti fra meraviglia e stupore: «Un’unica grande squadra? Parliamone»

Lube, Luciano Sileoni lancia la sfida: «Treia ad alti livelli nel calcio con la fusione delle quattro società»

Capponi, faccia a faccia con Giulianelli: «Disponibile al confronto Le frazioni valgono quanto il centro»

Fabio Giulianelli, Treia nel cuore: «Faremo la scuola di arti e mestieri. Da Capponi solo attacchi personali»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X