Da luglio la casa di cura Villa dei Pini-Gruppo Kos di Civitanova amplia ulteriormente la propria offerta di prevenzione, diagnosi e cura rivolta al territorio aggiungendo la specialità di reumatologia e potenziando notevolmente il team di medici con un professionista molto noto e apprezzato.
Stiamo parlando del professor Walter Grassi, già direttore della Clinica reumatologica dell’Università politecnica delle Marche, professionista con alle spalle una lunga esperienza clinica e centinaia di pubblicazioni scientifiche. Dopo aver rinnovato, nelle scorse settimane, il reparto di gastroenterologia e endoscopia digestiva, con un notevole potenziamento del parco tecnologico, nuovi ambienti e servizi, ora la casa di cura aggiunge questo importante tassello nel già vasto panorama dei propri medici e professionisti.
Dottore, quando è necessario rivolgersi ad un reumatologo?
«Una visita reumatologica è indicata in presenza di un ampio panorama di scenari clinici che possono variare dal dolore muscoloscheletrico costante e persistente di origine non traumatica a manifestazioni infiammatorie articolari o sistemiche».
Che cosa si può davvero ottenere con un corretto trattamento?
«Gli obiettivi principali sono l’attenuazione della sintomatologia dolorosa e, soprattutto, il blocco dei meccanismi che sono alla base della evoluzione del danno anatomico causato dalle diverse malattie reumatiche. Alla terapia farmacologica è sempre necessario affiancare una efficace strategia di prevenzione adeguatamente personalizzata».
Oltre a tutti gli aspetti clinici qual è il valore aggiunto della corretta “presa in carico” del malato reumatico?
«Il percorso di cura è fondamentalmente indirizzato alla diagnosi precoce, fondamentale per garantire un percorso assistenziale incisivo e efficace. Empatia e ascolto attivo sono elementi determinanti specie in soggetti con malattie complesse come la fibromialgia o con sindromi da dolore cronico, che richiedono una comunicazione assertiva».
Da quando sarà a Villa Pini per visitare pazienti?
«Molto presto: a partire dal mese di luglio».
Il professor Grassi, come detto va a potenziare Villa dei Pini, casa di cura che fa parte del Gruppo Kos e che è già punto di riferimento nel territorio sia per la sua parte ambulatoriale e polispecialistica, con una rosa di circa 185 professionisti, sia per l’attività di chirurgia generale e ortopedica, in regime di ricovero e di day surgery, per il reparto di medicina generale, per il rinnovato reparto di gastroenterologia e endoscopia digestiva, per il laboratorio analisi e per tutta l’ampia offerta di attività diagnostica effettuata con strumentazioni all’avanguardia.
Per prenotare una visita col professor Grassi telefonare al numero 07331930310.
Le prime due date di visita ambulatoriale del professor Grassi a Villa dei Pini sono fissate per mercoledì 17 luglio e mercoledì 31 luglio, a partire dalle 9:30.
(Articolo promoredazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati