Narciso Ricotta
di Luca Patrassi
Avanza l’azione di esternalizzazione delle mense scolastiche. Ad intervenire è il capogruppo del Pd Narciso Ricotta che segnala il mancato rinnovo di alcuni contratti di lavoro.
«L’Amministrazione Parcaroli ha intenzione – scrive l’esponente cittadino Democrat – di smantellare definitivamente la gestione pubblica delle mense scolastiche. Il Comune, infatti, è in animo di non prorogare il contratto di lavoro di nove cuochi comunali assunti a tempo determinato con scadenza a fine giugno: l’intenzione è di sostituirli tramite l’acquisizione di manodopera mediante un appalto a privati. Il processo di progressiva esternalizzazione del servizio mense scolastiche è in atto da tempo, già ora le funzioni del cosiddetto scodellamento (apparecchiare e sparecchiare i tavoli nonché sporzionare e servire i pasti) sono affidati a due ditte che, invece di personale comunale, impiegano propri dipendenti ed il numero dei cuochi comunali (a tempo pieno e part time) è stato drasticamente ridotto lasciandogli, soltanto, la responsabilità di preparare i pasti nelle 13 mense scolastiche comunali».
«Detta operazione di esternalizzazione non ha portato vantaggi economici per il Comune che ha i costi di prima se non, addirittura, maggiori – sottolinea l’esponente dem – Il servizio non ne ha guadagnato in efficienza: infatti, il personale esterno non è abilitato a preparare i pasti e, quindi, non può essere impiegato per sostituire eventuali assenze dei cuochi comunali (per malattia e per altro), come avveniva, invece, in precedenza. Insomma, con perseveranza si va verso la completa esternalizzazione del servizio mensa delle scuole comunali. Però, non si vedono i vantaggi di questa operazione né per la casse comunali, né per l’utenza né per i nove lavoratori cui non verrà rinnovato il contratto e che, presumibilmente, verranno assunti dai privati che vinceranno l’appalto semplicemente con una retribuzione ulteriormente ridotta. Gli antichi si chiederebbero “cui prodest?” A chi giova tutto ciò?».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vorrei denunciare pubblicamente le decine di persone che si mettono alla guida strafatte, dopo aver fumato per ore cocaina con la “bottiglia”. Passano davanti la Scuola Primaria “Via Fratelli Cervi”. Le Forze dell’Ordine compresa la Polizia Locale è al corrente sia delle persone che delle targhe delle auto di questi tossici, che spesso e volentieri trasportano anche bambini piccoli. Questo scempio avviene per lo più di pomeriggio ma anche di mattina presto quando vanno nei palazzi adiacenti a finire la serata dove trovano spacciatori H24. Ma quando volete fare i test tossicologici e togliere la Patente a questi zombi viventi alla guida? Sono sia giovani che meno giovani che tranquillamente vanno avanti e indietro con le auto!!!!!
Quanto sia giusto esternalizzare il servizio mensa, fatevelo dire dagli utenti finali, di cui non si tiene mai conto.