Musicultura all’atto finale,
domani vincitore e premio ad Enzo Avitabile

MACERATA - Al via le due serate conclusive della kermesse canora. Con l'artista napoletano domani sera anche Nada, Carlotta Proietti e Alessandro Bianchi, mentre la Controra andrà in archivio con Diego "Zoro" Bianchi

- caricamento letture
Jam-Session-con-i-Vincitori-2024-musicultura-650x434

La jam session con i vincitori dell’edizione 2024 in piazza Cesare Battisti

Sale l’attesa per Musicultura, a poche ore dal via della prima serata, che stasera illuminerà lo Sferisterio a partire dalle 21. Le conduttrici Paola Turci e Carolina Di Domenico si preparano ad accogliere, oltre ai finalisti del concorso, anche grandi ospiti come Diodato e Filippo Graziani.

Enzo-Avitabile-PH©Titti-Fabozzi

Enzo Avitabile

Ma non mancheranno le stelle anche nella serata di domani, quella che chiuderà la kermesse canora maceratese. La finalissima vedrà l’esibizione di Enzo Avitabile che insieme ai Bottari e la formazione al completo festeggerà a Musicultura i 20 anni di “Salvamm‘ o munno”, il capolavoro discografico che segnò uno snodo fondamentale nel viaggio espressivo dell’artista considerato il re della world music partenopea. Avitabile verrà insignito dell’onorificenza per alti meriti artistici con cui l’Università di Macerata e l’Università di Camerino rendono annualmente omaggio nell’ambito di Musicultura a grandi protagonisti della musica e della parola. Le serate finali saranno trasmesse in diretta anche sulla pagina Facebook di Cronache Maceratesi. 

Nada_PH_SimoneCecchetti-

Nada

Il fascino della potente autenticità di Nada, cantautrice originale e preziosa, sarà un altro ingrediente della serata, che vedrà anche le partecipazioni speciali di Carlotta Proietti, figlia d’arte che sa testimoniare con la sua voce una raffinata romanità e quella di Alessandro Bianchi con la sua intelligente comicità. E poi ovviamente sul palco dell’arena si contenderanno il titolo gli otto vincitori finalisti: Nico Arezzo con la canzone “Nicareddu”, Anna Castiglia con “Ghali”, De.Stradis con “Quadri d’autore”, Nyco Ferrari con “Sono fatto così”, Bianca Frau con “Va tutto bene”,  Helle con “Lisou”,  Eugenio Sournia con “Il cielo” e The Snookers con “Guai”. Altri significativi riconoscimenti verranno consegnati ai giovani artisti, il Premio Pmi per il miglior progetto discografico (2mila euro), il Premio delle Università di Macerata e di Camerino per il miglior testo (2mila euro), e la Targa della critica (3mila euro) intitolata a Piero Cesanelli, l’ideatore di Musicultura e suo direttore artistico dalla prima edizione fino al 2019. Tra le novità di quest’anno, il Premio “La Casa in riva al Mare” (2mila euro) che verrà assegnato ad uno degli otto vincitori da una giuria composta dai detenuti della casa di reclusione di Barcaglione di Ancona che hanno seguito un percorso laboratoriale musicale. Un’importante iniziativa di integrazione culturale, per la rieducazione e il reinserimento del detenuto, promossa e sostenuta dal Garante dei diritti della persona della Regione Marche Giancarlo Giulianelli.

Carlotta-Proietti-

Carlotta Proietti

Atto finale, quello di domani, anche per la Controra, che proseguirà alle 18, in piazza Cesare Battisti, con “Sport, solidarietà, trasformazione sociale”, dove l’allenatrice della nazionale di volley femminile dell’Iran e del Pakistan Alessandra Campedelli racconterà un’esperienza di grande intensità ai microfoni della giornalista Alessandra Pierini. Sarà Diego “Zoro” Bianchi il protagonista dell’atto finale prima della finale, alle 18.45 nel cortile di Palazzo Buonaccorsi, con “Internet, televisione, giornalismo: l’originalità di un format” con John Vignola e gli studenti delle Università di Camerino e Macerata coinvolti nei laboratori formativi di Musicultura 2024.

Alessandro-Bianchi-1-foto-Lesc-469x650

Alessandro Bianchi

Musicultura torna allo Sferisterio, Macerata accoglie gli otto finalisti. «Bello ospitare un festival così travolgente»

Con Gigliola Cinquetti ‘A volte si sogna’ La Domenica bestiale di Concato fa cantare piazza della Libertà (Foto)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X