Street art a Civitanova,
adesso c’è una guida

LA MAPPA di tutti i murales facenti parte del progetto Vedo a colori in questi 15 anni, dal porto alle scuole

- caricamento letture

mappavedoacolori-1-1-650x488

Presentata la prima mappa urbana cartacea di Vedo a colori, una guida cartacea, realizzata in 2mila copie ed in formato tascabile, che raccoglie al suo interno tutti i murales che dal 2009 ad oggi, ha portato Civitanova ad avere il porto più colorato d’Italia e uno dei progetti di arte urbana più longevo.

mappavedoacolori-2-325x244«Un importante strumento di promozione che va ad arricchire l’esperienza culturale dei turisti – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica -. Con questa mappa abbiamo voluto consacrare lo spirito che ha mosso l’amministrazione in questi anni, quello cioè di rendere questa città più accogliente e più bella attraverso la riqualificazione degli spazi, dalle scuole ai sottopassi fino al Porto. Ringrazio Vesprini per il prezioso contributo culturale che sta dando e che continuerà a dare alla nostra città». Un vero e proprio museo a cielo aperto che attraverso questa mappa diventa tangibile e traccia un percorso composto da oltre 100 tappe: dalle scuole ai sottopassi, dai cantieri navali, ai parchi, dalle aree urbane al Porto.

«Un fiore all’occhiello – l’ha definita l’assessore all’urbanistica Roberta Belletti – che guiderà turisti, amanti dell’arte urbana, fotografi e appassionati, alla ricerca di tutte le opere che in questi anni sono state realizzate da artisti provenienti da tutto il mondo. Quattro di questi li abbiamo dedicati alla mobilità sostenibile e alla transizione ecologica. E’ un piacere ed un onore collaborare con Vesprini che ringrazio – ha concluso la Belletti – da architetto e da artista urbano, ha una visione unica per Civitanova». «Un bellissimo elaborato grafico – ha detto Giulio Vesprini – attraverso il quale sarà possibile visualizzare quello che abbiamo fatto in questi 15 anni di Vedo a Colori. Ci tenevo molto alla sua realizzazione e alla fine, grazie all’amministrazione comunale e al supporto grafico di Marianna Pacelli, che ringrazio, ce l’abbiamo fatta. Per il momento sarà distribuita a tutti gli albergatori e sarà disponibile presso l’ufficio turismo del comune».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X