Dopo le polemiche e la raccolta di firma dei residenti, arriva anche l’ordine del giorno per la linea 8 dei bus che collega Macerata alla frazione di Piediripa. «L’amministrazione dia le giuste direttive all’Apm». A presentare il documento che sarà discusso nel prossimo Consiglio sono stati i consiglieri dem Maurizio Del Gobbo, Andrea Perticarari e Narciso Ricotta.
Innanzitutto i tre esponenti dem ripercorrono la vicenda che aveva portato anche alle proteste dei residenti. «A decorrere dal 15 gennaio 2024 l’Apm ha provveduto alla rimodulazione della linea 8 che collega il capoluogo con la frazione di Piediripa. Ciò ha comportato, tra l’altro, la soppressione di alcune fermate lungo via Borgo Piediripa e contrada Peschiera verso la stazione ferroviaria, dove risiedono numerosi anziani che, per raggiungere le fermate lungo la Carrareccia e in prossimità della chiesa di San Vincenzo Maria Strambi, sono costretti a fare centinaia di metri e, in qualche caso, anche un chilometro a piedi. Inoltre, il nuovo percorso individuato per raggiungere la città da Piediripa, che va a toccare anche centri commerciali fuori comune (Corridomnia) e la frazione di Sforzacosta, impiega talvolta anche 45 minuti. Gli abitanti di Piediripa hanno promosso una raccolta di firme, con circa 250 sottoscrittori».
I tre consiglieri dicono anche che alla consegna delle firme avrebbero tentato anche di fissare un incontro con il sindaco Parcaroli e l’assessora Laviano, ma che «tale richiesta non avrebbe avuto alcun riscontro». E così visto che i disagi e le lamentele dei residenti continuano, i tre chiedono all’amministrazione di fornire all’Apm, quale azienda partecipata, le opportune direttive affinché sia ripristinata la linea 8 secondo le precedenti modalità ovvero siano individuate modalità alternative che consentano di venire incontro alle legittime istanze dei cittadini».
Bus fuori città, Laviano: «Accolte le richieste dei cittadini Corsa utile anche per i corridoniani»
Autobus pagati da noi a servizio di un centro commerciale fuori dal territorio comunale
Basta ripristinare la linea 13 per il giro attuale e la linea 8 per il giro che faceva prima e tutti sono felici poi se la mettiamo su una questione economica e un altra cosa ma fuggire ad ogni problema non mi sembra la soluzione migliore già non rispondere alle richieste dei cittadini carissimo sindaco non le fa onore
Mi associo anche io oppure fai il 13/7/8, oppure viceversa 7/8/13 come allora che fu così
Praticamente per portare le persone al centro commerciale evitano agli anziani di poter andare nel centro di Macerata. Complimenti. La soluzione è semplice, così come in altre realtà nazionali esistono dei servizi navetta gratuiti tra il centro città e il centro commerciale. La navetta viene pagata dagli esercizi commerciali. Si mettessero d'accordo il Corridomnia e il Val di Chienti e tirassero fuori i soldi loro. Gli autobus servono per ripopolare il centro non per svuotarlo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Macerata città a misura di persona… Scappato da lì a gambe levate anche per questo. Ore e ore per andare solo al centro commerciale cittadino. Neanche in Africa stanno messi così a momenti