Visso riabbraccia una Sensi,
Rosella dopo nonno Silvio e papà Franco:
«Un sogno che si realizza»

IL VOLTO NUOVO delle elezioni amministrative nei 37 comuni del Maceratese - Intervista all'imprenditrice romana, prima sindaca donna della perla dei Sibillini: «Parlerò con tutti, ascolterò i bisogni di ognuno. La situazione è difficile, c'è tanto da fare, le priorità sono numerose quindi ci metteremo al lavoro e cercheremo soprattutto di mantenere le promesse fatte in campagna elettorale». L'onore delle armi dei due avversari Giuliano Pazzaglini e Andrea Innocenzi. Ecco tutte le preferenze e la composizione del Consiglio

- caricamento letture
IMG-20240610-WA0042-650x488

Rosella Sensi con la sua squadra

di Monia Orazi

C’è chi la definisce liberazione. La notizia della vittoria di Rosella Sensi a sindaco di Visso, è storica per la perla dei Sibillini, non solo perché lei è la terza della famiglia ad arrivare alla carica di primo cittadino dopo il padre Franco ed il nonno Silvio, ma anche perché è la prima sindaca donna della città. Una campagna tutta al femminile quella della lista Cambiare Insieme, che ha convinto gli elettori di Visso con 329 voti (50,23 per cento), 84 in più di quelli presi da Giuliano Pazzaglini ex senatore e già due volte sindaco di Visso che con “Insieme per Visso” si ferma a 245 voti (37,4 per cento), mentre il terzo sfidante Andrea Innocenzi alla guida della lista “Visso Unita” si è fermato a 81 preferenze (12,37 per cento).

IMG-20240610-WA0045-650x488

Sono da poco passate le 15.30 quando in via Jaja, fuori dalla scuola di Visso il capannello di persone inizia a festeggiare: l’annuncio ufficiale e la proclamazione degli eletti, Rosella Sensi è sindaco. Abbracci, sorrisi e l’inevitabile brindisi, il telefono che inizia a squillare e a diventare “rovente”: le prime telefonate sono con gli amici più stretti, con cui la neo sindaca ha condiviso l’intensa campagna elettorale, fatta di incontri con le categorie e le varie frazioni del paese. A festeggiare insieme a lei ci sono i familiari più stretti, il marito, le due figlie, i componenti della lista. Subito dopo la proclamazione la festa si sposta al bar Sibilla, dove piano piano arrivano alla spicciolata numerosi conoscenti e residenti, abbracci, sorrisi e congratulazioni. Qualcuno affigge il manifesto elettorale, con i voti ufficiali delle tre liste.

IMG-20240610-WA0044-650x488Ecco le prime parole da sindaco di Rosella Sensi: «È un sogno che si realizza, ringrazio tutti i cittadini che mi hanno votato e anche quelli che non mi hanno votato, perché io sarò il sindaco di tutti, parlerò con tutti, ascolterò i bisogni di ognuno. Ringrazio la mia squadra, perché sono persone per bene, sono persone professionali, ci hanno sempre creduto e credono nel nostro programma e conoscono i problemi del territorio. Il pensiero va poi alla mia famiglia, un ricordo speciale per mio nonno e mio padre che sono stati sindaci qua a Visso».

Oggi è il momento di festeggiare, ma da domani mattina Rosella Sensi entrerà a pieno nel suo ruolo, iniziando a lavorare per Visso, il primo passo sarà andare in Comune: «La situazione è difficile, c’è tanto da fare, le priorità sono numerose, come abbiamo detto durante gli incontri con i cittadini, la ricostruzione ma anche tante altre problematiche che vanno affrontate subito, quindi ci metteremo al lavoro e cercheremo soprattutto di mantenere le promesse fatte in campagna elettorale. È fondamentale la collaborazione con il territorio, io ho sempre detto che non si lavora da soli, il sindaco non lavora da solo ma in squadra e Visso non è isolata, quindi il territorio è importantissimo, è fondamentale. La ricostruzione è una priorità, è una delle più importanti, va esaminato quello che è stato fatto, va preso in considerazione e va soprattutto portata avanti al meglio. Ho già qualche idea su come sarà organizzata la squadra di amministratori, però voglio confrontarmi con i miei perché come ho detto precedentemente il lavoro si fa in gruppo e quindi si condivide tutto».

IMG-20240610-WA0046-650x488

Per Rosella Sensi questa non è la prima esperienza amministrativa, è già stata assessora allo sport ed alla promozione del Comune di Roma tra il 2011 ed il 2013. E’ stata la seconda donna alla guida di una squadra di calcio di Serie A, la Roma di cui è stata presidente tra il 2008 ed il 2011, è stata anche amministratrice della Italpetroli azienda petrolifera di famiglia ed attualmente è un’imprenditrice. A chiederle di candidarsi il gruppo di vissani che negli ultimi cinque anni sono stati all’opposizione, la scelta annunciata poco prima della presentazione delle liste e il via alla campagna elettorale.

IMG-20240610-WA0048-650x488A Visso restano numerose tracce della famiglia Sensi. Una delle vie è dedicata al nonno dell’attuale sindaco, Silvio Sensi, ma è stato con suo figlio Franco Sensi, patron della Roma del terzo scudetto che fu aperto il Park Hotel, poi demolito per far posto all’attuale piazza Maria Cappa ed alla zona commerciale. Un altro manufatto realizzato dall’amministrazione Sensi è l’ex piscina comunale, che diventerà un centro polivalente. Anche la Svila, oggi di proprietà italo-americana, era stata fondata da Franco Sensi.

Ecco nei dettagli le preferenze delle singole liste (schede bianche 7, nulle 13). Cambiare Insieme Rosella Sensi sindaco: Silvio Bettacchi 5, Ilenia Cappa 16, Anna Cherubini 46, Guido Focacci 16, Mario Martini 14, Sara Mattioli 23, Giancarlo Minni 3, Mario Stefani 10, Luca Testa 47, Sara Tomani 85. Insieme per Visso Giuliano Pazzaglini sindaco: Agostino Albani 25, Antonio Aureli 18, Maurizio Bencivenga 18, Giancarlo Carioli 20, Arianna Coletta 11, Serena Mangogna 11, Alessandro Sasha Morani 12, Nicholas Seccacini 5, Filippo Sensi 49, Gian Luigi Spiganti Maurizi 29. Visso Unita Andrea Innocenzi sindaco: Letizia Cappa 3, Samuele Cesari 7, Valentina Giacinti 3, Afrim Halimi 2, Carlo Iammarino 3, Caterina Molinaro 21, Romina Pasquini 12, Silvano Seccacini 4, Giuseppe Tarragoni 5, Valentina Zampetti 0.

IMG-20240610-WA0047-650x488

Ecco il nuovo consiglio comunale: Rosella Sensi sindaco, Sara Tomani, Luca Testa, Anna Cherubini, Sara Mattioli, Ilenia Cappa, Guido Focacci, Mario Martini. Per le minoranze: Giuliano Pazzaglini e Filippo Sensi, Andrea Innocenzi.

IMG-20240610-WA0043-650x488Gli altri due sfidanti augurano buon lavoro alla nuova amministrazione comunale. Ecco le parole di Andrea Innocenzi: «Cari vissani, da domani ci metteremo al lavoro per Visso, per me è la prima volta quindi difenderò i voti delle persone che hanno riposto fiducia nel nostro progetto. Il responso delle urne va sempre rispettato. Quindi buon lavoro a tutta la nuova amministrazione. E sempre viva Visso».
Il commento di Giuliano Pazzaglini: «Il risultato va sempre rispettato, anche quando non è quello atteso, congratulazioni quindi a Rosella Sensi a cui auguro di raggiungere tutti gli obiettivi che si era prefissa per Visso. Come già fatto in passato noi saremo “minoranza” e non “opposizione” perché riteniamo che l’interesse di Visso non sia avere un gruppo consiliare che appunto si oppone a tutto ma un gruppo che sproni la maggioranza a fare meglio. Un ruolo demagogico forse ma che proveremo ad interpretare a favore di Visso. Grazie a tutti quelli che ci hanno rinnovato la fiducia, non era facile chiedere continuità in una situazione di grande disagio e capiamo e rispettiamo la voglia di cambiamento della popolazione».

Visso, Rosella Sensi è la nuova sindaca sulle orme del nonno e del padre

IMG-20240610-WA0039-293x650

Silvio Sensi ai tempi in cui era sindaco di Visso

IMG-20240610-WA0040-e1718042157736-650x519

Franco Sensi quando era sindaco della Perla dei Sibillini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X