Il giardino di Villa Buonaccorsi
Quella del 20 giugno sarà una data da segnare in calendario per Villa Buonaccorsi. Sarà infatti il giorno della prima riapertura di una porzione del giardino della splendida residenza settecentesca, acquisita al patrimonio dello Stato a seguito dell’esercizio del diritto di prelazione esercitato nel 2022 da parte del Ministero della Cultura.
La prima apertura è prevista appunto per il 20 giugno, a cui seguiranno ulteriori date a giugno e luglio, in vista della successiva e definitiva riapertura del giardino al pubblico una volta conclusi i lavori necessari. Le aperture straordinarie consentiranno la fruizione del parco ai cittadini anche in questa fase, con l’ampliamento graduale degli spazi di fruibilità del sito man mano che i lavori di restauro e manutenzione verranno completati. Gli ingressi avverranno per il momento a piccoli gruppi con le modalità che verranno concordate tra gli uffici ministeriali e regionali, i quali hanno già attivato un tavolo tecnico interistituzionale dove individuare le modalità più opportune e compatibili con lo stato degli interventi in corso. La procedura per poter accedere al giardino sarà successivamente comunicata con avviso pubblico sui siti istituzionali in tempi utili per darne massima diffusione. Stanno lavorando in maniera coordinata il segretariato regionale del Ministero della Cultura per le Marche e la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ascoli, Fermo e Macerata quali enti gestori dell’immobile, il Servizio VIII del Segretariato generale del Ministero della Cultura, competente per i finanziamenti ministeriali, e il Settore beni ed attività culturali della Regione Marche.
Il complesso della Villa, un gioiello del patrimonio culturale italiano, in considerazione dello stato del sito all’atto dell’acquisizione, necessita ancora di importanti interventi di restauro per i quali il MiC e la Regione hanno già stanziato importanti fondi (5 milioni di euro, più altri 2 milioni recentemente previsti da parte del Ministero e altri 4 dalla Regione Marche).
Villa Buonaccorsi diventa un laboratorio formativo per aspiranti giardinieri
Villa Buonaccorsi accoglie gli esperti giardinieri, la dimora al centro di un progetto ministeriale
«Villa Buonaccorsi, Regione e Comune hanno tradito i cittadini»
Il ministro Sangiuliano a Potenza Picena In arrivo 14 milioni per Villa Buonaccorsi
Petizione pubblica per Villa Buonaccorsi «I cittadini vanno coinvolti»
«Villa Buonaccorsi alla Regione, il Ministero velocizzi la procedura»
«Villa Buonaccorsi strumentalizzata una vicenda in cui gli enti locali non hanno potere decisionale»
Gestione Villa Buonaccorsi, «Amministratori non in grado di avere ruolo da protagonisti»
Aspetta e spera
Miracoli elettorali
Vedi che a forza di protestare e promuovere qualcosa si muove?
Leonardo Melatini buona sera, Leonardo ti ricordi di me? Sono passati molti anni sono Johnny giustozzi il figlio di Pantera, eravamo vicini di casa a Montecanepino, come stai?
Johnny Giustozzi ciao benino con qualche problema
Leonardo Melatini A chiacchiere ... poi, nel caso (ad essere disgraziatamente rieletti) se lo tengono da parte per la campagna elettorale delle prossime elezioni. Come stanno facendo con Open Fiber.
Al PD non piace questo elemento
Ci crederò solo quando lo vedrò fatto!..
Basta chiedere...prima delle elezioni
Riapertura? Come e con quale regole e con quali incaricati???
Scempio in arrivo. Quella villa è strepitosa così come è. Decadente, originale, intonsa, monumentalmente immodificabile
Uno dei giardini ,stile italiano Piu' famosi al mondo per gli appassionati ,libri e riviste specializzati potrebbe' attrarre un turismo di nicchia e non solo,scolaresche ecc.
Camilla Del Prete parla con il tuo amico Renzi
San Gennaro Sangiuliano, dacci i numeri!!
Era ora, è un incanto
Bene. Anzi benissimo.
Porto potenza come longbicc
un bel Flash Mob, perché no!!!
Se il mio parere non concorda con il tuo, non vuol dire che non si possa andare d'accordo. Basta semplicemente rispettare l'uno il parere dell'altro, senza prevaricare e cercare di far apparire a tutti i costi l'altro in errore. Bo? Io non la vedo così difficile.
Johnny Giustozzi Ciao Johnny, ma tu sei stato sempre di destra?
Enrico Marianucci penso dai primi mesi di vita, eppure abbiamo passato insieme bellissime serate cenando e giocando a carte senza esprime il nostro pensiero politico, perché si stava bene, un abbraccio a Carmela.
Johnny Giustozzi Bei tempi veramente . La mia era solo curiosità.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati