Sferisterio, la Camera dà il via libera:
«Sì al contributo annuo di 400mila euro»
Parcaroli: «Aspetto Giorgetti alla prima»

MACERATA - Montecitorio ha dato l'ok alla proposta di legge presentata dalla deputata leghista Giorgia Latini. Ora servirà un passaggio in Senato per l'approvazione definitiva. Esultano i vertici del Carroccio regionale: «Un finanziamento strutturale, potenzia il contenitore culturale più prestigioso del capoluogo di provincia e un bene di enorme valore per l’Italia». Il sindaco ha invitato il ministro dell'Economia al Mof

- caricamento letture
LEGA-SFERISTERIO-APPROVA-1-650x405

Da sinistra: Renzo Marinelli, Aldo Alessandrini, Sandro Parcaroli, Anna Menghi, Giorgia Latini, Filippo Saltamartini, Luca Buldorini

Approvata oggi dalla Camera la proposta di legge che prevede un contributo annuo di 400mila euro allo Sferisterio. Per l’approvazione definitiva deve arrivare il via libera anche del Senato. L’annuncio arriva direttamente dalla Lega Marche, con tanto di foto di rito a testimoniare una compattezza che forse ha iniziato a perdere colpi dopo lo scossone di ieri, con tre consiglieri regionali che hanno lasciato il partito e il gruppo in Regione (leggi l’articolo).

venditti_degregori_foto_zanconi-16-325x217

Lo Sferisterio

«Una misura strutturale proposta dalla Lega che – scrive la deputata Giorgia Latini, segretaria regionale dei salviniani – conferma il nostro impegno per la cultura delle nostre amate Marche. Lo Sferisterio è il monumento simbolo della città di Macerata, l’unico teatro all’aperto con i palchi e con il palcoscenico più lungo d’Europa. Il Macerata Opera Festival è una delle più rilevanti rassegne liriche estive in ambito nazionale e internazionale. Un modello raro e virtuoso in grado di coniugare qualità del progetto culturale e capacità organizzativa. Per questo la Lega vuole tutelare e salvaguardare l’attività dello Sferisterio garantendone la sostenibilità e la continuità. Ora avanti tutta con l’iter in Senato».

La proposta di Latini all’inizio era di un contributo annuo pari a 500mila euro, a patto di inserire un rappresentante del ministero nel cda dello Sferisterio. Poi è stata lei stessa ad emendare la sua proposta: è rimasto l’obbligo di inserire un rappresentante governativo nel cda (aspetto che già era stato criticato dal Pd e da altre forze di opposizione), ma il contributo è sceso a 400mila euro. Ed è quest’ultima la proposta che, salvo sorprese, sarà approvata definitivamente dal Parlamento. Nonostante i 100mila euro di meno, si tratterebbe comunque di una boccata d’ossigeno per le casse dell’Arena, che esce da due stagioni in profondo rosso.

«Ringrazio Latini per la sollecitudine sua e di tutta la filiera di governo Lega che non fa mai mancare il supporto al territorio – ha commentato il sindaco di Macerata e presidente della Provincia Sandro Parcaroli – L’economia della cultura è un vero e proprio volano strategico per le Marche e il nostro territorio in particolare. Ringrazio il ministro Giorgetti per aver dato una grande chance a tutto il territorio attraverso lo Sferisterio: lo aspettiamo alla prima del Macerata Opera Festival».

A sottolineare il passaggio alla Camera arriva anche una nota dei consiglieri regionali leghisti Anna Menghi e Renzo Marinelli: «Siamo praticamente in dirittura d’arrivo con una proposta di legge che, con un finanziamento strutturale, potenzia il contenitore culturale più prestigioso del capoluogo di provincia e un bene di enorme valore per l’Italia – dichiarano i consiglieri regionali Anna Menghi e Renzo Marinelli – Bene il lavoro di filiera della Lega a partire da Giorgia Latini che ha fatto in modo che, come già accade per altri festival italiani, si garantisse la tutela e la salvaguardia dell’attività, la sua sostenibilità e continuità che sono essenziali anche per il ruolo che lo Sferisterio riveste nella valorizzazione del tessuto sociale, economico e produttivo con tante imprese artigiane e commerciali del territorio coinvolte nella realizzazione delle attività connesse al Mof».

Articoli correlati

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X