Gli ex studenti e le ex studentesse del 5°M Ragioneria
Il tempo passa, ma la voglia di ritrovarsi rimane immutata. Animati da tanto entusiasmo, gli ex studenti e le ex studentesse del mitico 5° M Ragioneria dell’ “Alberico Gentili” di Macerata, a 30 anni dal diploma del 1994, si sono dati appuntamento per una rimpatriata.
Nei giorni scorsi, in un ristorante di Potenza Picena abbracci, sorrisi e ricordi hanno scandito una piacevole giornata in cui dai banchi di scuola sono passati alla tavola imbandita di un momento conviviale. E la memoria ha fatto un rapido flashback, dai compiti di diritto, economia aziendale, informatica, entrate e uscite dei bilanci ai giorni d’oggi, fra mondo del lavoro, famiglia e vita personale. Un piacevole amarcord degli anni che hanno scavalcato la maggiore età fino al tempo corrente con le inevitabili domande: “come stai? Che lavoro fai? Ti sei sposata/o? quanti figli hai?”.
E la sorpresa maggiore è che in pochi hanno avviato un’attività professionale legata al titolo di studio conseguito: qualche ragioniere, ma anche infermieri, insegnanti, impiegati, imprenditori. Dall’aperitivo fino al pomeriggio inoltrato è stato un susseguirsi di ricordi per Giorgio (che ha preso l’iniziativa di organizzare il tutto), Andrea, Jonathan, Annalaura, Laura, Silvia, Paola, Moira, Silvia, Monia, Natascia e Simona, senza contare alcuni assenti giustificati che non potranno mancare al prossimo appuntamento a casa di Giorgio con…gli arrosticini. Perché – come dice lo scrittore Alessandro Baricco – “non si è mai lontani abbastanza per trovarsi” e – aggiungeremmo – “per ritrovarsi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma vi rendete conto che avete scritto una castroneria con Andrea Gentili mentre è Alberico Gentili ?