Recanati, il centrodestra vara il programma:
«Tutela della vita e della famiglia»

ELEZIONI - Accordo delle liste che sostengono Emanuele Pepa su 10 punti: «La coalizione vuole per cercare di risolvere i tanti problemi della cittài: dalla viabilità alla manutenzione delle strade, dalla scarsa sicurezza alla carenza di servizi sociali e sanitari, dai trasporti alle scuole, un centro storico sempre più vuoto alle periferie sempre più abbandonate»

- caricamento letture
coalizione-pepa-elezioni-recanati

La coalizione di centrodestra con il candidato sindaco Emanuele Pepa

«Sono 10 i punti programmatici sui quali la coalizione si è trovata pienamente d’accordo per cercare di risolvere i tanti problemi di Recanati: dalla viabilità alla manutenzione delle strade, dalla scarsa sicurezza alla carenza di servizi sociali e sanitari, dai trasporti alle scuole, un centro storico sempre più vuoto alle periferie sempre più abbandonate». E’ stato sottoscritto ieri sera, da tutti i rappresentanti delle liste di centrodestra e civiche che hanno scelto di sostenere la candidatura di Emanuele Pepa a sindaco di Recanati, il programma elettorale.

«Un programma – spiegano – incentrato sulla tutela della vita e della famiglia, dell’ambiente e della solidarietà perché Recanati sia una città accogliente, pulita, sicura, viva ed ambiziosa e perché sia perseguito il suo sviluppo sostenibile con una gestione efficiente ed attenta delle risorse per rispondere alla domanda crescente di più servizi, più sicurezza, maggiore solidarietà.  La famiglia sarà al centro dell’azione amministrativa con il potenziamento degli asili nido, dei servizi post-scuola e di animazione estiva e con aiuti a chi si trova in difficoltà e alle neo mamme. Non mancano le idee per giovani e anziani, dalla scuola allo sport, dalla sanità alle strutture di cura e ricovero, da più servizi sociali, perché nessuno si senta solo ed abbandonato, ai progetti per il lavoro, la sostenibilità ambientale, la valorizzazione del territorio. Recanati è città della cultura e da qui si deve partire per il suo rilancio con la valorizzazione del suo patrimonio e la creazione di eventi di ampio richiamo, la promozione della lettura e della musica, maggiori servizi per il turista, ad iniziare dalle strutture di accoglienza, più attenzione al suo decoro e ai suoi luoghi del cuore. C’è spazio anche per i grandi progetti: il recupero dell’ex Clarisse a Castelnuovo, la realizzazione di una bretella per liberare la zona dello stadio dall’assedio del traffico in occasione di eventi sportivi e per garantire una migliore viabilità esterna per la città, la realizzazione di una rampa attrezzata lungo la scalinata Broglio d’Ajano, la rivitalizzazione del centro storico e la valorizzazione dell’artigianato».

Un impegno solenne, infine, è stato sottoscritto da tutti i responsabili dei gruppi politici della coalizione: quello della piena trasparenza dell’attività amministrativa e del costante dialogo con i cittadini. «Noi ci saremo e risponderemo alle vostre richieste – ha voluto sottolineare il candidato sindaco Emanuele Pepa – Questo sarà l’impegno prioritario mio e dell’intera Amministrazione e su questo oggi chiediamo ai recanatesi un atto di fiducia nei nostri confronti».

 

In Comune lancia il guanto di sfida, ecco i 16 candidati che correranno con Pepa

Costituente Popolare-Udc scopre le carte: ecco i 16 candidati consiglieri «No agli incantatori di serpenti»

Acquaroli e il centrodestra lanciano Pepa «Sono uomo del fare, non un politico. Così renderemo grande Recanati»

Pepa lancia la sua candidatura, ci sarà anche il governatore Acquaroli. Il centrodestra: «Guardiamo al futuro»

La lista ‘In Comune’ sta con Pepa «Ci unisce un rapporto lungo 20 anni» Salta il summit Pd-Vivere Recanati

FdI: «Con Emanuele Pepa daremo un futuro a Recanati»

Recanati, il centrodestra ha scelto: Emanuele Pepa candidato sindaco

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X