La festa che dura tutto il giorno:
40 stand di enti e associazioni

MORROVALLE - Domenica prossima dalle 10 la seconda edizione di Facciamo il patto. Alle 18 brindisi in piazza

- caricamento letture
panchina-rossa-fabiana-scarpetta-morrovalle

Fabiana Scarpetta, vicesindaca di Morrovalle

Una festa lunga un giorno domenica prossima a Morrovalle. In centro storico c’è la seconda edizione di “Facciamo il patto”, la festa del Patto educativo territoriale. Vi parteciperanno 40 tra enti ed associazioni che si occupano di sociale, sport, musica e cultura, con il sostegno del Comune e dell’Ambito territoriale sociale 14.

Tante associazioni, ognuna col suo stand, tante anime che daranno vita ad una festa (col patrocinio del Comune) che andrà avanti dalle 10 del mattino fino alle 18 e coinvolgerà tutto il centro storico, il Pincio e l’area dell’ex convento di San Francesco. Alle 10 in piazza Vittorio Emanuele II, ci sarà la cerimonia di inaugurazione alla presenza dei rappresentanti di tutte le associazioni. Poi a partire dalle 10,30, ognuna di queste prenderà posto nelle location loro assegnate per dare il via a, giochi sport, e spettacoli. Tra le novità di quest’anno, il contest fotografico “Flash di gentilezza”: durante la festa si dovrà scattare una foto inerente al tema del rispetto della persona e condividerla su Facebook taggando le pagine del Patto educativo territoriale Morrovalle e Azione cattolica Morrovalle e aggiungendo un pensiero o una frase che spieghino lo scatto. I più belli verranno premiati a fine giornata. Ai partecipanti alla festa sarà inoltre distribuita una scheda per raccogliere i timbri di tutte le associazioni partecipanti: una volta riempita, la si dovrà portare alla postazione del Patto educativo territoriale per ricevere un premio. Per la chiusura, alle 18, si tornerà in piazza per un brindisi. A coordinare l’organizzazione della festa la vicesindaca Fabiana Scarpetta.

Saranno presenti: Amici del talento, Archeoclub, asilo nido domiciliare Il nido in campagna, Avis, Azione cattolica Morrovalle, Bella è la vita, Bocciofila Morrovalle, Caritas interparrocchiale, Casa del fanciullo, centro danza Koreos, centro per l’infanzia L’angolo dei birbanti, corpo bandistico Giuseppe Verdi, Croce verde Morrovalle-Montecosaro, Faces, Ginnasticando 2.0, Il Ponte Basket, istituto comprensivo Via Piave, Look up aps, ludoteca comunale Amici & co., Metodo Rusticucci Toscanini, Moto club Morrovalle, Nati per leggere & Nati per la musica, New Fashion Gia.Man. Dance, nido d’infanzia La casa dei folletti, Open Space, Parrocchia Sacro Cuore di Gesù, Parrocchia San Bartolomeo, Pars, Polisportiva Il Ponte Volley, Sangiustese VP, Tennis Trodica. Significativo è il supporto logistico ed organizzativo della Pro Loco Morrovalle e Pro Loco Trodica, il gruppo comunale della Protezione civile e i carabinieri in congedo oltre alle realtà già citate. Ci saranno anche 11 punti di ristoro a cura delle attività del centro cittadino.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X