Unicam nel segno dello sport:
a Camerino il campionato europeo
universitario di calcio nel 2025

L'ATENEO è diventato membro associato dell’Eusa-European University Sports Association

- caricamento letture
Rettore-Leoni_jpg

Il rettore Leoni

L’università di Camerino è diventata membro associato dell’Eusa-European University Sports Association. Si tratta di un importante risultato a livello istituzionale per Unicam e per il Cus Camerino sancito nel meeting del comitato esecutivo dell’Eusa dello scorso 19 aprile: l’ateneo camerte diventa così la 102ma università Europea e tra le pochissime Italiane, ce ne sono solo altre quattro (l’università di Milano-Bicocca, l’università di Salerno, l’università di Bologna e l’università Ca’ Foscari Venezia), a far parte di questa importante istruzione sportiva europea.

Nel corso degli anni l’università di Camerino ha ospitato tre manifestazioni sportive targate Eusa, che hanno riscosso grande successo grazie all’eccellente organizzazione del Cus Camerino: i campionati europei universitari di tennistavolo nel 2019 e i campionati europei universitari di pallavolo sia nel 2008 che nel 2015. Ma non finisce qui, perché Unicam e Cus Camerino si preparano ad ospitare il campionato europeo universitario di calcio nel 2025.

belardinelli

Stefano Belardinelli

Oltre all’organizzazione degli eventi sportivi, poi, è importante ricordare la partecipazione delle studentesse-atlete e degli studenti-atleti dell’università di Camerino a diverse edizioni di Campionati e Giochi Eusa. Tra queste spiccano la medaglia d’argento di Carlotta Avanzato nel judo durante gli Euc Combat 2023 a Zagabria, la medaglia d’argento di Raffaella Lelia Ciano nel judo durante gli Eug 2022 a Lodz, la medaglia d’argento della squadra di Calcio ad Eindhoven nel 2008 e il quarto posto di Erica Biaggi durante la prima edizione degli Winter Universities Championship che si sono tenuti in Italia in Val di Zoldo.

«Ho accolto con grande soddisfazione questa notizia – ha affermato il rettore Unicam Graziano Leoni – che riempie di orgoglio l’intera comunità universitaria. Ringrazio il Cus Camerino nella persona del suo presidente Stefano Belardinelli e di tutto lo staff, per il grande lavoro che da tanti anni stanno portando avanti con impegno e professionalità per mantenere sempre elevata la qualità non solo degli impianti sportivi, ma anche delle attività e delle iniziative a beneficio non solo delle nostre studentesse e dei nostri studenti, ma del territorio tutto».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X