Sferisterio, svelato il bilancio flop 2023.
Il passivo è stato di 224mila euro:
traditi da Lucia di Lammermoor

MACERATA - La terza opera in cartellone nella settimana di Ferragosto ha segnato un rosso di 170mila euro. Meglio le serate dedicate ai giovanissimi con un attivo di 30mila euro. E quest'anno, al 21 aprile, la biglietteria ha già registrato un incasso di seicentomila euro per la stagione 2024

- caricamento letture
Prima_Lucia-Lammermoor_FF13-650x434

La prima di Lucia di Lammermoor

di Luca Patrassi

Non la cifra tonda di 200mila euro ma quella di 224mila euro: con la revisione prezzi che determina variazioni di spesa da un giorno all’altro, è sembrata quasi normale la differenza di appena ventimila euro tra la cifra circolata tempo fa e quella ufficializzata oggi nel corso dell’assemblea dei soci che ha approvato il bilancio consuntivo 2023 dell’associazione Sferisterio presentato dal sovrintendente Flavio Cavalli. L’assemblea è corsa via velocemente: c’erano per i soci il sindaco Sandro Parcaroli, il vicepresidente della Provincia Luca Buldorini e il consigliere di amministrazione e consigliere provinciale Andrea Mozzoni, poi appunto il sovrintendente e i componenti del collegio dei revisori dei conti. Scadenza di legge il 30 aprile, il bilancio è stato formalmente presentato oggi, forse per consentire a qualcuno di godere appieno della serie di ponti previsti dal calendario. Ponti a parte, il bilancio consuntivo 2023 dice che c’è stato un problema di conti.

Il passivo 2023 è di 224mila euro ed è stato motivato con il flop della terza opera (Lucia di Lammermoor) messa in cartellone da qualcuno nella settimana di Ferragosto che ha portato una perdita di 170mila euro, altre fonti di disavanzo sono state spese impreviste, e tra queste l’aumento delle rate per i mutui, ed altri spettacoli della stagione diversamente attrattivi. E’ stato assicurato che si è chiuso con un attivo di 30mila euro il bilancio delle serate di lirica dedicate ai giovanissimi mentre si è sottolineato che al 21 aprile la biglietteria ha registrato un incasso di seicentomila euro, quasi il 50% di quanto messo a bilancio per l’intera stagione 2024. C’è anche chi ha notato come i costi per gli allestimenti siano raddoppiati negli ultimi tre anni. Nessun intervento sul fronte della liquidità dell’associazione Sferisterio dopo il passivo, il secondo in due anni. Lunedì prossimo tornerà a riunirsi, per la quarta volta nel mese, il Consiglio comunale e la questione Sferisterio sarà al centro di una interrogazione presentata dall’opposizione.

Sferisterio, c’è un bis ma è per il passivo: il disavanzo è di circa 200mila euro. Stipendi troppo bassi, sciopero in vista

Rifiuti, servizio idrico e Sferisterio: tre assemblee spinose per Parcaroli. Approvato oggi l’aumento della Tari



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X