«Intervalliva San Severino-Tolentino,
non c’è nessun finanziamento ancora:
mancano 118 milioni di euro»

L'INTERVENTO della consigliera regionale del M5S Marta Ruggeri dopo l'interrogazione presentata oggi a cui ha risposto l'assessore Francesco Baldelli. La replica del capogruppo di FdI Simone Livi: «L'opera è stata inserita nel contratto di programma con la previsione di un finanziamento fino a 206 milioni di euro. In questo modo, la società Quadrilatero potrà quindi bandire la gara e far partire il cantiere»

- caricamento letture
Ruggeri

Marta Ruggeri (M5S) in Consiglio regionale

AGGIORNAMENTO DELLE 15,20 – A stretto giro la replica del capogruppo di FdI in Regione Simone Livi. «Il 21 marzo scorso, su richiesta della Regione Marche – dice l’esponente meloniano – è stato inserito nel nuovo Contratto di programma tra il ministero delle Infrastrutture e i Trasporti e Anas, con la conferma delle risorse già disponibili pari a 88.317.925 euro e con la previsione, a opera cantierabile, di un finanziamento fino a 206.718.750 euro. In questo modo, la società Quadrilatero potrà quindi bandire la gara e far partire il cantiere. Si tratta di lavori molto attesi per garantire, una volta realizzati, una viabilità sicura, veloce, moderna, efficiente, in favore di territori del maceratese che sono stati trascurati dalla sinistra. Un’opera strategica inserita nel Piano regionale delle infrastrutture Marche 2023, fin dal 2021 e per la quale abbiamo lavorato fin da subito, senza tanti proclami, ma con la forza dei fatti che smentiscono le vuote parole di chi continua a guardare ai propri interessi e non ai marchigiani».

***

«Oggi, in consiglio regionale, l’assessore Baldelli non ha detto tutta la verità sull’intervallava San Severino-Tolentino. Ha omesso di dire che nel nuovo Contratto di programma Anas/Mit non c’è alcun finanziamento dell’opera e che alla disponibilità finanziaria mancano ben 118.400.825 euro. È ora che la Regione faccia funzionare la tanto decantata filiera per portare nel nostro territorio maggiori risorse per le nostre infrastrutture». Così la portavoce del M5S in consiglio regionale, Marta Ruggeri, in seguito alla risposta dell’assessore regionale Francesco Baldelli all’interrogazione relativa alla bretella San Severino – Tolentino.

«Baldelli ci ha raccontato delle buone intenzioni del governo regionale e ci ha ricordato che l’opera è stata inserita nel nuovo Contratto di programma Anas/Mit. Ad onor del vero, ci risultato che questo sia avvenuto nell’ultimo giorno utile, proprio grazie alle nostre domande e sollecitazioni di quei giorni di fine marzo che tanto avevano innervosito alcuni esponenti della destra in Regione. Ma nel rispondere, l’assessore regionale ha volutamente omesso due cose: la prima, che non c’è ancora alcun finanziamento ma solo una teorica disponibilità di denaro di 88.317.925 euro. La seconda è che questa cifra non sarà affatto sufficiente, qualora venisse realmente finanziata, a realizzare l’opera perché la previsione dei costi è lievitata a 206.718.750 euro. Pertanto, come è ben specificato nella griglia del Contratto di programma, ad oggi mancano all’appello 118.400.825 euro. Quindi – prosegue Ruggeri – va benissimo avere la volontà politica ma la nostra preoccupazione e attenzione resteranno alte. È ora che il governatore Francesco Acquaroli e la sua cricca facciano funzionare la tanto decantata filiera: si impegnino affinché il Governo Meloni conceda maggiori risorse per le infrastrutture di questa Regione che soffre per un gap che il Movimento 5 Stelle, nella scorsa legislatura, ha tentato di colmare finanziando con i governi Conte opere come la San Severino- Tolentino, fondamentale per un territorio in sofferenza, o i voli di continuità».

 

«Intervalliva, nel 2025 via al cantiere. Così la vallata del Potenza uscirà dall’isolamento»

«La San Severino-Tolentino sarà inserita nel contratto di programma Anas»

«San Severino-Tolentino, dove sono i soldi? Staremo col fiato sul collo alla Regione»

«Intervalliva Tolentino-San Severino, mancano 102 milioni di euro ma non ci preoccupano»

«Valpotenza, basta muro contro muro: rischiamo di perdere un’occasione unica»

«Intervalliva San Severino-Tolentino: gli atti del Cipess non sono molto chiari, ma ci hanno assicurato che i fondi ci sono»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X