Castello di Montefiore,
protocollo di intesa
fra Comune e quartiere

RECANATI - Il progetto di recupero, finanziato con i fondi del Pnrr, ammonta ad un milione e 861mila euro e mira a restituire all'intera comunità la fortezza del 1200 completamente recuperata

- caricamento letture
Recanati-castello_di_montefiore

Il castello di Montefiore

La giunta di Recanati ha deliberato la firma del protocollo d’intesa con il comitato di quartiere di Montefiore, finalizzato a consolidare la collaborazione nella gestione e valorizzazione del castello di Montefiore, simbolo storico e culturale di importante rilevanza per la comunità locale.

Antonio-Bravi-Sindaco-Recanati-3-325x217

Antonio Bravi, sindaco di Recanati

«Il comitato di quartiere di Montefiore sarà un partner fondamentale per la salvaguardia e la gestione del Castello  – ha dichiarato il sindaco di Recanati Antonio Bravi –  Il progetto di recupero, finanziato con i fondi che ci siamo aggiudicati con i bandi del Pnrr per un totale di 1 milione 861 mila euro mira a restituire all’intera comunità una fortezza del 1200 completamente recuperata, dopo aver consolidato il versante a valle del castello, un intervento fondamentale per i lavori in corso».

Tra le principali disposizioni del protocollo, si stabilisce che il comitato avrà responsabilità sulla cura e la pulizia di alcuni luoghi di interesse pubblico, incluso il muro perimetrale del castello di Montefiore. Inoltre, sarà coinvolto nell’organizzazione di iniziative culturali, storiche e sociali destinate a vivificare e rivalutare l’area del quartiere.

Rita-Soccio1-325x269

Rita Soccio

«Restaurare il castello di Montefiore significa preservare la storia e la bellezza della nostra comunità e avere uno spazio suggestivo che potrà diventare un polo culturale, turistico e di aggregazione sociale  – ha affermato Rita Soccio assessora alle culture – Con la stipula di questo protocollo d’intesa con il comitato, potremo organizzare concerti, eventi musicali, rappresentazioni teatrali e mostre, offrendo così ai turisti e ai cittadini un’ampia gamma di eventi per un’esperienza unica e indimenticabile. Inoltre, in accordo con il comitato, il castello potrebbe entrare a far parte della rete museale recanatese, ampliando ulteriormente il suo valore culturale e la sua importanza come attrazione turistica».

Il protocollo di intesa rimarrà in vigore fino al 31 dicembre 2026, testimoniando l’impegno delle parti nella valorizzazione e gestione condivisa del patrimonio storico e culturale di Montefiore.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X