Fibrillazione Atriale: Torrette è il primo ospedale pubblico in Italia che ha ricostruito un modello 3d del cuore in tempo reale durante l’intervento. Il prof Antonio Dello Russo, direttore di Cardiologia ed Aritmologia dell’Azienda ospedaliero universitaria delle Marche ed il suo team, nelle sale di Elettrofisiologia dell’ospedale hanno condotto con successo i primi interventi di ablazione della fibrillazione atriale utilizzando questa tecnologia all’avanguardia.
«Questa innovativa tecnologia – spiega l’Azienda ospedaliero universitaria delle Marche – si basa su un catetere ablatore a campo pulsato completamente integrato con un avanzato sistema di mappaggio elettroanatomico tridimensionale non fluoroscopico. Il catetere consente un’ablazione altamente selettiva del tessuto cardiaco, garantendo un isolamento completo delle vene polmonari senza compromettere i tessuti circostanti. Questo approccio, che non comporta effetti termici sui tessuti, agisce in modo selettivo sulle cellule responsabili della fibrillazione atriale. La capacità di ricostruire in tempo reale un modello 3D del cuore e monitorare la posizione del catetere durante l’intervento rappresenta una svolta nell’elettrofisiologia cardiaca, consentendo interventi più sicuri ed efficienti con una bassa esposizione alla radiazione».
Il prof Antonio Dello Russo ha espresso grande soddisfazione per il successo di questi interventi, sottolineando «il ruolo dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche come centro di eccellenza nel trattamento della fibrillazione atriale» e indicando quanto tutto ciò «consentirà di effettuare la ricerca scientifica, fondamentale per l’Università Politecnica delle Marche».
Il tutto è avvenuto in presenza del personale di ricerca e sviluppo – proveniente dagli Usa e Israele – dell’azienda multinazionale produttrice della tecnologia.
Eccellenza marchigiana ed italiana
Io sono una paziente che ha subito ieri questo intervento. Tutto bene, grazie Professore A.Dello Russo
Grazie a voi tutti di esistere!!!! Siete fantastici!!!
Un ringraziamento speciale va al Professor Dello Russo e al suo team per la professionalità e umanità. Grazie di cuore.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tanti complimenti per il traguardo raggiunto soprattutto quando si parla di un ospedale statale
A dir poco straordinario
Ancora un passo avanti nella tecnica dell’ablazione effettuato da un bravissimo professionista.Complimenti e Buona Pasqua!
Posso testimoniare che il centro diretto dal Prof Dello Russo direttore di Cardiologia ed Aritmologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche ( Osp Riuniti Torrette AN) mi ha permesso di continuare a praticare la pallavolo ( ovviamente ora amatorialmente data l’età 77 anni iniziata nel lontano 1967 da Porto Potenza Picena (con un gruppo di amici tra cui Albino Massaccesi) partecipando a molti campionati compresa la serie A nazionale nel 1970 e successivamente continuando costantemente ed incessantemente con ” passione e caparbietà” che per ” problemi cardiaci ” rilevati dagli esami medico sportivi annuali , si sarebbe interrotta nel 2021 e scongiurata con l’intervento ” provvidenziale ” del Prof Dello Russo e della sua equipe impareggiabile per competenza alta professionalità ed empatia e non solo,ora addirittura leggo con piacere che anche la tecnica è enormemente migliorata. Maggiormente grazie per le prestazioni del servizio pubblico . Piero Bonarini 31 marzo 2024 Pasqua Porto Potenza Picena MC