Boxing Academy Macerata,
una nuova accademia pugilistica
“sul ring” del capoluogo

INAUGURAZIONE - Trenta pugili, di cui otto agonisti, si allenano tutti i giorni nella palestra dell’istituto comprensivo della Dante Alighieri

- caricamento letture
inaugurazione_palestra_pugilato-7-650x488

Luca Pucci e Luca Crucianelli, alcuni atleti, il presidente Marche della Federazione Pugilistica Italiana e il presidente della Asd Boxing Academy Alessandro Diodovich

Inaugurazione ufficiale delle attività per la Asd Boxing Academy di Macerata, nella nuova scuola Dante Alighieri in piazzale Montessori.

inaugurazione_palestra_pugilato-1-325x244«La nuova palestra di pugilato nasce dall’attività congiunta di due tecnici della Federazione Pugilistica Italiana, Luca Pucci e Luca Crucianelli, che da anni portano avanti il pugilato agonistico e amatoriale a Macerata e che hanno deciso di dare una connotazione più professionale all’attività di formazione dei pugili», si legge in una nota dell’associazione.

inaugurazione_palestra_pugilato-8-325x244«All’inaugurazione affollatissima hanno anche partecipato numerose personalità sia del mondo politico che sportivo, che si sono unite al discorso inaugurale di Luca Pucci con un loro intervento – sottolineano i responsabili della asd – . Il presidente marchigiano della Federazione Pugilistica Italiana Luciano Romanella ha sottolineato l’importante tradizione pugilistica della città. L’assessore allo Sport Riccardo Sacchi ha ricordato gli investimenti posti in essere dall’amministrazione comunale in tema di impiantistica sportiva. Degna di nota anche la presenza del segretario regionale Marche Oreste Mariani, dell’ex presidente della Federazione Pugilistica Gabriele Fradeani e di Fausto Rocco della Nike Fermo, colonne portanti del pugilato regionale, oltre al consigliere comunale Sandro Montaguti.

inaugurazione_palestra_pugilato-6-325x229

Da destra il presidente Marche della Federazione Pugilistica Italiana Luciano Romanella, Luca Pucci, l’assessore allo sport Riccardo Sacchi, Luca Crucianelli e il consigliere comunale Sandro Montaguti

Il punto di forza di questa nuova realtà agonistica risiede nel fatto che l’attività dei tecnici è coadiuvata da figure professionali specializzate, quali un preparatore atletico, un nutrizionista, un massaggiatore e una figura tecnica specializzata nell’ottimizzazione della respirazione – evidenziano dall’associazione -. Il progetto ha da subito riscosso un notevole consenso, tant’è che tutti i pugili che sono stati formati da Pucci e Crucianelli nel corso degli ultimi anni, hanno entusiasticamente aderito. Ad oggi la palestra conta già numerosi atleti sia amatori che agonisti, nonché una cospicua presenza di atlete femminili. Trenta in totale i pugili, di cui gli agonisti: Ernis Abazi, Tommaso Marini, Leone Messi, Leonardo Ciccale’, Fabrizio Giorgini, Antonio Pellicciotta, oltre agli atleti della Gym boxe Noemi Tiofilo, Stefano Teodori e Samuel Sampaolesi.

inaugurazione_palestra_pugilato-5-325x220Da evidenziare che spetta ancora a Macerata, nella persona di Luca Pucci, la carica di responsabile Marche della Gym boxe e dell’attività amatoriale. Questo nuovo progetto, inoltre, è stato da subito sostenuto da Samuele Antinori, maceratese ex campione italiano dei pesi massimi nel 1992 e pugile della nazionale italiana, che di fatto ora fa parte della squadra. La nascente palestra si configura come filiale della Asd Boxing Academy di Loreto, una delle realtà pugilistiche più strutturate delle nostre zone, presente all’inaugurazione con il presidente Alessandro Diodovich e il tecnico responsabile Alessandro Cossu. Con loro i due tecnici maceratesi hanno sempre avuto una grande collaborazione e da oggi hanno deciso di unire le forze».

inaugurazione_palestra_pugilato-4-650x488

inaugurazione_palestra_pugilato-3-650x569

inaugurazione_palestra_pugilato-2-650x586



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X