Il progetto Social valley
“Social valley”, strategia territoriale per 5,6 milioni di euro. La giunta di Macerata ha deliberato la presentazione della Social valley che riguarda il progetto di Interventi territoriali integrati (Iti2). Il tutto è finanziato da fondi europei. Si tratta di un progetto che a Macerata riguarderà la valle del Potenza e saranno coinvolti i vicini comuni di Montecassiano, Recanati, Porto Recanati, Potenza Picena. L’intervento parte anche dal bacino di utenza del Centro Fiere, in fase di ultimazione, che rappresenta un punto di riferimento per molti altri progetti legati alla promozione del territorio circostante e si integra al progetto regionale di riqualificazione della strada Regina e alla realizzazione del nuovo casello autostradale.
Gli interventi, che hanno visto la sinergia di tutti gli assessorati, prevedono una complessiva riqualificazione e rigenerazione dell’area con una particolare attenzione all’aspetto sociale e dell’inclusione, culturale, del decoro urbano, turistico e promozionale. Social Valley prevede, inoltre, lo sviluppo di interventi promossi con altri stakeholders del territorio.
«Questo progetto ha come obiettivo la valorizzazione di un’area periferica, con possibile sviluppo urbanistico, individuata come strategica per le finalità del progetto – ha commentato il sindaco Sandro Parcaroli -. La scelta è ricaduta su Villa Potenza, che raccoglie un grande bacino e che serve anche comuni limitrofi rappresentando un punto di incontro strategico di sviluppo sotto tutti i punti di vista. La progettualità di “Iti2” rappresenta per Macerata un punto di arrivo e soprattutto di partenza dato che permetterà di rilanciare Villa Potenza, e tutto il capoluogo, grazie a un intervento mirato allo sviluppo sociale, economico, culturale e turistico».
Personalmente non ho capito un benamato c.... o di ciò che proponete, ma questo per uno semplice come me è norma. Ho capito che tenete molto alle foto, e che si prevede nuovo cemento. Chissà se i residenti di Villa Potenza meriterebbero un informazione più completa, partecipata e meno foto di circostanza. Ma chissà voi siete così tanti a pensare per il bene della zona..... c'è da essere orgogliosi.
Quante chiacchiere per farsi una foto, il resto è fuffa come la ultradecantata pista ciclabile o ciclovia... Dopo tre anni hanno solo piantato segnali stradali per indicare strade provinciali libere ad ogni mezzo, camion inclusi. L'unica pista ciclabile degna di questo nome si trova tra San Firmano e Porto Recanati e non l'avete fatta voi.
Ernesto Scarponi la giunta Parcheggiaroli
Claudio Stura il parcheggio in piazza della Libertà è l'unica cosa a loro riconosciuta. (e non è un vanto)
Ernesto Scarponi hanno anche tagliato tante piante senza una ragione che loro chiamano sicurezza e vandalizzato Fontescodella. Il resto chiacchiere e incompiute
l'uso assolutamente gratuito di termini come stakeholder e Social Valley, dovrebbe far intuire che (molto probabilmente) si tratta di fumo negli occhi... cmq, a Villa Potenza servirebbe innanzitutto la messa in sicurezza del fiume Potenza, visto quanto successo con l'alluvione di giugno. Si è provveduto? e poi: da una vita si parla dell'ampliamento della cosiddetta "corta" di Villa Potenza e di fare anche i marciapiedi, ma ad oggi non è stato fatto niente. A giugno si scrisse che c'erano 5,4 milioni per questo progetto: che fine hanno fatto?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ho capito solo che si chiamerà social Valley e che ci sarà un ritorno economico tramite l’edilizia ma di concreto non si spiega nulla. Sicuramente saranno tutti rieletti.