Scuderia Marche, pranzo sociale
e consegna delle nuove targhe oro

MONTECASSIANO - Esposte ai soci le attività che hanno costellato il 2023

- caricamento letture
Direttivo-scuderia-marche

Il direttivo della Scuderia Marche

 Si è concluso con il pranzo sociale al ristorante Villa Quiete di Montecassiano l’anno 2023 della Scuderia Marche Club Motori Storici. L’occasione è servita ai soci riuniti per fare il punto sulle tante attività proposte durante l’anno e per consegnare le targhe oro, il massimo riconoscimento conferito dall’ASI che certifica l’assoluta conformità di una vettura all’originale. «Il nostro club di appassionati di motori storici anche quest’anno ha proposto eventi di grande interesse e di alto livello – spiega il presidente Fausto Tronelli – il fascino delle vetture ha attraversato la Regione portando bellezza e cultura in tanti borghi del nostro territorio. Infatti, uno degli obiettivi, è anche quello di promuovere il turismo nelle Marche visitando paesi e città ricchi di storia e di tradizioni». Tra gli appuntamenti presentati spicca quello di punta della Sibillini e Dintorni che quest’anno ha attraversato Macerata, Fiastra, Apiro, Urbisaglia e Appignano raggiungendo la 15a edizione salutata anche dalla presenza dell’ambasciatore dell’Uruguay con addirittura sei equipaggi provenienti da vicino Parigi. L’elogio particolare in questo caso va all’organizzatore Massimo Serra coadiuvato da Umberto Prenna, Armando Grassetti, Daniela Latini, Jaia Serra, Paola Cesanelli e tanti altri collaboratori che si sono prodigati per mesi.

sibillini_dintorni_foto_de_marco-5-650x434Ma molte altre sono state durante l’anno le occasioni per sfilare nelle strade marchigiane a bordo delle vetture d’epoca. A gennaio Auto sotto Zero by night seguito dal raduno della domenica delle Palme. In maggio il raduno Alfa Romeo “Adrenalina Pura” organizzato in collaborazione con la Manovella del Fermano e Antiche Ruote seguito dal raduno di Amandola che ha visto le auto transitare anche attraverso Corridonia, Francavilla, Montegiorgio e Servigliano. A giugno è stata la volta della spettacolare Tolentino Colle Paterno organizzata da Carlo Ferrari e Armando Grassetti, a luglio il raduno da Mulini a Mulini organizzato da Giuseppe Caruana e Carlo Chiarolla che ha portato le vetture ad esplorare il territorio tra Gagliole e Muccia, e infine le conclusive manifestazioni di settembre a Monte San Giusto per la festa d’autunno, a Loro Piceno per la giornata ASI del veicolo d’epoca, e il raduno Fiat di ottobre a Corridonia, ideato da Nicola Fermani, Andrea Dari e Luigi Molini.

tronelli-grassetti

Fausto Tronelli e Armando grassetti per la consegna delle Targhe Oro ASI

«Un anno pieno di soddisfazioni per noi amanti del motorismo storico – dice Tronelli – l’impegno è molto ma non si potrebbe fare nulla senza la collaborazione degli amministratori delle varie città e senza gli sponsor che per questo ringraziamo e salutiamo». Ma Scuderia Marche non è solo turismo, nell’occasione infatti sono state consegnate ben 13 targhe oro dopo le omologazioni effettuate a giugno. Proprio durante la cerimonia, a sorpresa, anche la telefonata di Alberto Scuro, presidente nazionale ASI. «Siete senza dubbio uno dei club in Italia che onora al meglio la passione del motorismo storico – ha detto Scuro – vi seguo sempre con orgoglio e vi auguro di continuare a lungo su questa ottima strada».

 

scuderia-marche-pranzo-natale-3-650x433

Il sindaco di Appignano Mariano Calamita

scuderia-marche-pranzo-natale-5-650x433

scuderia-marche-pranzo-natale-4-650x433

scuderia-marche-pranzo-natale-2-650x433

scuderia-marche-pranzo-natale

scuderia-marche-pranzo-natale-27-650x433

scuderia-marche-pranzo-natale-26-650x433

scuderia-marche-pranzo-natale-25-650x433

scuderia-marche-pranzo-natale-16-650x433

scuderia-marche-pranzo-natale-10-650x433

scuderia-marche-pranzo-natale-11-650x433

scuderia-marche-pranzo-natale-14-650x433

scuderia-marche-pranzo-natale-6-650x433

scuderia-marche-pranzo-natale-22-650x433

scuderia-marche-pranzo-natale-19-650x434

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X