Totem con defibrillatori
per salvare vite:
«Faremo corsi di formazione»

RECANATI - Il progetto prevede di metterli nelle zone più frequentate. Il vicesindaco Scorcelli: «Vogliamo che il maggior numero di cittadini siano in grado di usarli»

- caricamento letture
Vice-Sindaco-.-Mirco-Scorcelli--e1686314951849-650x511

Il vicesindaco Mirco Scorcelli

Defibrillatori esterni nelle aree pubbliche di Recanati, è la campagna “Sos cuore” per soccorrere in maniera immediata persone che vengano colpite da attacchi cardiaci. Proprio per garantire una più diffusa cardio protezione di cittadini e turisti a Recanati saranno installati totem dotati di defibrillatori di ultima generazione e multilingue, in posizioni strategiche del territorio comunale.

Un’iniziativa proposta dalla Solution società cooperativa sociale che avrà una durata di sei anni, con l’obiettivo di rendere i territori comunali “cardio-protetti”, in sinergia tra pubblico e privato, grazie anche alle sponsorizzazioni dei totem. L’iniziativa, approvata in giunta nel maggio scorso, permetterà l’utilizzo dei defibrillatori esterni con semplici azioni suggerite dal macchinario da parte di chiunque si trovi ad assistere una persona in arresto cardiaco, senza avere in seguito nessuna conseguenza giuridica. «Abbiamo avviato questo progetto per formare una comunità attiva e cosciente in grado di aiutare le persone – da detto il vice sindaco Mirco Scorcellivogliamo diffondere sul territorio la cultura della defibrillazione precoce e informare adeguatamente i cittadini sull’importanza della conoscenza delle manovre di rianimazione cardio-polmonare. Va ricordato che nessun servizio d’emergenza è in grado di intervenire in tempo utile. L’unica possibilità di salvezza in caso di arresto cardiaco è quella di avere subito a disposizione un defibrillatore Dae, accenderlo ed utilizzarlo sul paziente seguendo le istruzioni che l’apparecchio stesso fornisce al soccorritore. Appena installati i totem, proporremmo corsi di formazione affinché il maggior numero possibile di cittadini possano essere in grado di utilizzare i defibrillatori, coinvolgendo soprattutto gli operatori commerciali delle attività presenti nei luoghi pubblici dove verranno istallati». I totem non necessitano di corrente elettrica e sono collegati con alert al 112 e saranno installati nelle aree della città più frequentate, tra cui piazza Leopardi, piazzale del Duomo, Colle dell’Infinito, zona stadio – via Aldo Moro.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X