Settore legno-arredo,
al via un corso gratuito
per tecnico superiore

MACERATA - E' quanto fa sapere Confartigianato: il percorso, organizzato da Enfap Marche in collaborazione con Imprendere srl, della durata di 800 ore, è strutturato in 480 ore di lezioni (teoriche e pratiche) e 320 di stage. Ecco come partecipare

- caricamento letture

operaio-legno«In partenza un corso Ifts gratuito per tecnico superiore per la progettazione e prototipazione nel settore legno-arredo». E’ quanto fa sapere Confartigianato. Il percorso, organizzato da Enfap Marche in collaborazione con Imprendere srl, della durata di 800 ore, è strutturato in 480 ore di lezioni (teoriche e pratiche) e 320 di stage e si svolgerà tra la sede di Linea 2 Interni (viale dell’Industria 217, Corridonia) e la sede di Imprendere Srl (piazzale Rodolfo Tambroni Armaroli 1, Macerata). Il progetto è rivolto a disoccupati, inoccupati e occupati (questi potranno svolgere il corso esclusivamente fuori dall’orario di lavoro), di età maggiore di 18 anni in possesso di almeno un titolo tra un diploma di istruzione secondaria di secondo grado e un diploma di istruzione tecnico-professionale IeFP. Può anche accedere al corso chi è sprovvisto di tali diplomi e in possesso di solo titolo conclusivo del primo ciclo di studi, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro, successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione di cui al regolamento Miur del 22 agosto 2007. Il progetto dà la possibilità ai corsisti di età compresa tra i 18 e i 25 anni non compiuti di essere assunti con contratto di apprendistato di I° livello, da un minimo di 6 mesi a un massimo di un anno, in caso di aziende disponibili all’assunzione e dopo il superamento di un colloquio. Per info è possibile contattare il numero 071 0987115.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X