Un kit di benvenuto per i nuovi nati dal comune di Recanati. Nella settimana della Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza, l’amministrazione recanatese invita tutti i neo genitori di bambini nati a Recanati nel 2023 a partecipare ad un evento dedicato al magico mondo della lettura con i propri bambini e bambine il 25 novembre alle 10,30 nella biblioteca “Bonacci, Brunamonti”. “Benvenuti alla lettura” è un’opportunità speciale per i neo genitori di scoprire il piacere della lettura con i propri piccoli, ogni neo genitore riceverà un libricino selezionato dagli esperti di Nati per Leggere, ideale per condividere momenti magici di lettura con i propri figli.
Durante l’evento verrà inoltre presentato un nuovo opuscolo “Nati per la bellezza” dedicato ai neo genitori, una guida pratica alla bellezza della lettura e alle risorse culturali di Recanati. L’assessora alle Culture, Rita Soccio sottolineando l’importanza di questa iniziativa nel promuovere la lettura fin dalla prima infanzia e nel creare legami significativi tra le famiglie e la cultura ha sottolineato «La lettura è un dono prezioso che possiamo offrire ai nostri bambini e bambine fin dai primi giorni di vita, arricchendo le loro menti e stimolando la loro curiosità. Con il dono del libricino e l’opuscolo Nati per la Bellezza si vuole dare il benvenuto ai nuovi nati e tutte le informazioni necessari ai neogenitori sulle bellezze e opportunità della nostra città».
Rita Soccio
Si potrà inoltre visitare la mostra “Mamma lingua”, composta da circa 100 volumi selezionati che rappresentano il meglio della letteratura per bambini nelle lingue ufficiali del progetto.
Il progetto Mamma Lingua mira a diffondere libri per bambini in età prescolare nelle lingue più ampiamente parlate in Italia, riconoscendo e valorizzando le diverse lingue d’origine e le situazioni di bilinguismo. Per garantire una migliore organizzazione dell’evento, serve conferma per la partecipazione entro il 23 novembre inviando una e-mail a [email protected] o chiamando la biblioteca al numero 071.9740021.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati