Inaugurata la mostra
dell’architetto Garbuglia

CORRIDONIA - L’esposizione fa parte dei festeggiamenti per i 100 anni dall’istituzione della figura dell’architetto in Italia e dei 40 anni della fondazione dell’ordine provinciale. Ieri il taglio del nastro al Cag, si potrà visitare sino al 23 novembre

- caricamento letture
Massimo-Cesca-Riccardo-Garbuglia-il-presidente-dellOrdine-degli-architetti-di-Macerata-Vittorio-Lanciani-larchitetto-Bruno-Illuminati-e1700379953386-650x430

L’assessore Massimo Cesca, Riccardo Garbuglia, il presidente dell’Ordine degli architetti di Macerata Vittorio Lanciani, l’architetto Bruno Illuminati

Mostra Inaugurata ieri la mostra personale di Riccardo Garbuglia al Cag di Corridonia “ex mercato coperto”, alla presenza del presidente dell’Ordine degli architetti di Macerata Vittorio Lanciani e dell’assessore alla Cultura del comune di Corridonia Massimo Cesca.

mostra-garbuglia-2-650x488L’esposizione è stata prevista come parte integrante del programma predisposto dall’Ordine provinciale degli architetti di Macerata nell’ambito dei festeggiamenti per i 100 anni dall’istituzione della figura dell’architetto in Italia e dei 40 anni della fondazione dell’ordine provinciale.

I tanti professionisti presenti e il numeroso pubblico intervenuto nel corso della giornata sono rimasti incantanti dalle opere esposte, tutte di grande impatto rievocativo ed emozionale, ispirate dai vari brani dell’Infinito di Leopardi. La mattinata è iniziata con una visita degli architetti alla mostra De Minicis a Petriolo e a seguire la vista guidata alla mostra di Silvio Craia a Corridonia.

mostra-garbuglia-3-650x488«Come amministrazione siamo orgogliosi di aver collaborato con l’Ordine degli architetti di Macerata per l’organizzazione di questo prestigioso evento che ha portato in città tanti affermati professionisti – dice l’assessore Cesca – e di aver permesso a tante persone di ammirare le opere di un grande artista come l’architetto Riccardo Garbuglia. Un ringraziamento particolare agli operai e dipendenti comunali per la preziosa collaborazione e all’architetto Bruno Illuminati per l’instancabile dedizione nell’organizzare una giornata molto intesa ma incredibilmente interessante».

La mostra sarà visitabile dal 18 al 23 novembre dalle 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle 17 alle 20 o su appuntamento al numero 338.5086246

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X