Il Pineto esulta dopo il gol decisivo: Ancona fuori dalla Coppa Italia (foto pagina Facebook Pineto Calcio)
di Andrea Cesca
Termina subito l’avventura dell’Ancona in Coppa Italia, allo stadio Del Conero vince il Pineto. La rete che decide la partita porta la firma di Baggi, la squadra abruzzese colpisce anche un palo con Chakir. I biancorossi, reduci dalla vittoria di Olbia, fanno un passo indietro: le seconde linee non si rivelano all’altezza della situazione. Le uniche occasioni per i padroni di casa arrivano dalla panchina, in particolare da Cioffi, Mercorelli rimasto inoperoso per ottanta minuti compie un grosso intervento.
(foto pagina Facebook Pineto Calcio)
In ritardo di un mese e mezzo sulla data stabilita per dare tempo alla giustizia sportiva ed ordinaria di terminare il proprio corso, inizia la coppa Italia di Serie C che vede l’Ancona impegnata in casa con il Pineto. Un remake della partita giocata sempre allo stadio Del Conero lo scorso 15 settembre per il campionato e vinta dai padroni di casa per 1 a 0 con rete di Peli. Si gioca in gara unica ad eliminazione diretta (sarà così fino ai quarti di finale compresi), in caso di parità verranno disputati i tempi supplementari ed eventuali calci di rigore. Chi passa il turno il prossimo mese (resta da stabilire una data fra 7, 8 e 9 novembre) affronterà nel secondo turno eliminatorio la vincente della sfida fra Pescara e Fermana in programma domani sera. Le dirette televisive Sky (e Now in streaming) sono previste dagli ottavi di finale che scatteranno tra il 28 e il 30 novembre. La regina della coppa Italia di Serie C per quest’anno avrà accesso ai playoff direttamente dalla fase nazionale, la prossima stagione parteciperà alla Coppa Italia di Serie A e B.
Donadel affida la fascia di capitano a Barnabà tornato a casa con tre giornate di squalifica dalla trasferta di Olbia per essere venuto alle mani con un avversario, l’ultimo arrivato in casa dorica Mattia Radicchio, esterno sinistro classe 2002 cresciuto nel settore giovanile del Lecce, va in panchina. Tra gli ospiti è ancora indisponibile l’ex De Santis, parte titolare l’anconetano Lombardi. Si gioca in notturna, i due allenatori fanno turn over. Nador gioca in posizione molto arretrata, spesso sulla linea dei difensori, a centrocampo maglia da titolare per Gavioli. La porta dell’Ancona corre il primo serio pericolo al 14’ su un calcio di punizione a pelo d’erba di Njambe respinto da Vitali. I biancorossi vanno sotto al 27’: cross rasoterra dalla destra di Chakir, Baggi arriva per primo sul pallone e gira alle spalle di Vitali, 0 a 1. L’Ancona stenta a reagire, i biancorossi fanno girare palla ma Mercorelli non viene mai chiamato in causa. La manovra del Pineto è molto concreta, al 38’ sul destro potente di Chakir ci deve mettere ancora una pezza Vitali.
La girandola di sostituzioni della ripresa non cambia la sostanza della partita, l’Ancona spinge con maggiore insistenza ma non trova varchi, il Pineto va vicino al raddoppio in contropiede al 67’ con Traini su una palla persa da Paolucci, poi al 72’ Chakir colpisce il palo, complice la deviazione con il piede di Vitali. L’occasione buona per pareggiare i conti ce l’ha Cioffi, uno dei pochi a salvarsi, Mercorelli sfodera una grossa parata sul tiro ravvicinato e salva la porta. Ci prova anche Spagnoli all’83’ Spagnoli, Mercorelli chiude in angolo. Nei minuti finali l’Ancona tenta il tutto per tutto, si accende una mischia in area avversaria, libera la difesa. Le speranze della dorica si spengono sul destro dal limite di Clemente parato da Mercorelli. «Solo gli ultras vincono sempre» è il coro dei tifosi biancorossi al triplice fischio. L’Ancona tornerà in campo ancora in notturna ma per la settima giornata di campionato domenica prossima (ore 20,45) sempre in casa, avversaria la Vis Pesaro.
Amaolo, tecnico del Pineto (foto pagina Facebook Pineto Calcio)
Il tabellino:
ANCONA (4-3-3): Vitali 7; Clemente 5,5, Cella 5,5, Barnabà 5,5 (1’ st Paolucci 5,5), Agyemang 6; Saco 5,5 (14’ st Cioffi 6), Nador 5,5, Gavioli 6 (22’ st Spagnoli ng); Energe 5,5 (1’ st Peli 5,5), Kristoffersen 5,5, Mattioli 5,5 (36’ st Basso ng). A disp.: Testagrossa, Braghetti, Martina, Spagnoli, Marenco, Useini, Bugari, Dutu, Verdicchio, Paglialunga. All. Donadel
PINETO (4-4-2): Mercorelli 7; Teraschi 6 (12’ st Traini 6), Villa 6, Ingrosso 6,5, Iaccarino 6 (12’ st Borsoi); Baggi 7, Lombardi 6, Della Quercia 6, Schirone 6 (28’ st Foglia); Chakir 6,5’ st (Evangelisti ng), Njambe 6,5 (28’ st Ruggiero). A disp. Tonti, Di Giovanni, Amadio, Volpicelli, Germinario, Gambale, Marafini, Macario. All. Amaolo
TERNA ARBITRALE: Giuseppe Rispoli di Locri (assistenti Gentile di Isernia eTomasi di Lecce, quarto ufficiale Borghi di Modena)
RETE: pt. 27’ Baggi (P)
NOTE: spettatori 571 (di cui 5 ospiti) per un incasso di euro 4.296 . Calci d’angolo 5 a 4 per l’Ancona. Ammoniti Barnabà, Energe, Lombardi, Teraschi. Recupero: 7’ (2’+5’)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati