La riabilitazione all’Inrca di Treia
«Siamo alla continua ricerca di centri specializzati, di professionisti privati, di figure di riferimento per esigenze che purtroppo nella vita prima o poi si rendono necessarie ma ignoriamo di avere un ottimo servizio a due passi da casa, con personale molto preparato e motivato». E’ la lettera di P.F., una donna di Treia che, dopo la riabilitazione nell’Inrca di Appignano, dove opera l’équipe presieduta e diretta dalla dottoressa Mariluisa De Martiis, ha scritto alla direttrice generale Maria Capalbo. «Scrivo queste poche righe in occasione della mia ultima giornata di fisioterapia nella vostra sede di Treia – si legge nella mail –, ho concluso il ciclo di sedute per la mia riabilitazione e sento l’esigenza di ringraziare per l’ottima accoglienza ricevuta, per l’affidabilità e per la grande professionalità che ho trovato. Non posso però evitare di ricordare, a voi e a me stessa, che solo un caso fortuito mi ha portato a varcare la porta del secondo piano dell’ex Ospedale di Treia».
L’Inrca di Treia
Pur essendo residente da sempre in città, infatti, la donna non conosceva la realtà della Rsa: «Parlando con alcuni amici – viene aggiunto in tal senso – ho capito che non ero la sola ad ignorare la presenza di una così bella opportunità di cui il territorio ha tanto bisogno». Da qui le ragioni della lettera, per una maggiore risonanza verso l’esterno dei servizi offerti del reparto, affinché possano essere eventualmente d’utilità ad altri, oltre, ovviamente, alla condivisione pubblica dei meritati ringraziamenti: «Da parte mia farò il possibile per far capire che all’Inrca si può trovare tutto quello di cui abbiamo bisogno – conclude la mail –, rinnovo perciò i ringraziamenti, che ho già fatto di persona, alle ragazze che mi hanno “coccolato” in questo periodo di convalescenza».
Bravissimi, complimenti davvero
Anche noi 12 anni fa abbiamo usufruito del reparto di fisioterapia sono dei grandi professionisti e abbiamo sempre un bel ricordo
Complimenti a tutti x il lavoro che svolgete
Noi della zona sappiamo bene della competenza del centro di riabilitazione. Sono bravi e di una grande umanita'. Complimenti.davvero.
Anch'io ho usufruito del reparto di fisioterapia dell' ospedale di Treia,mi sono trovata benissimo,competenti,attenti e molto disponibili!
Bella notizia, ma dovrebbe essere la prassi non l'eccezione.
Domani arriva mio suocero dall'ospedale di Macerata
Sono molto bravi e molto gentili
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tantissimi anni anche mia mamma c’e’ stata a TREIA x fare la riabilitazione dopo essersi fratturata del femore dopo la caduta a casa.